GP Abu Dhabi: classifiche e statistiche 2016
3 min read
Il podio del GP di Abu Dhabi: da sx, Nico Rosberg (31 anni) 2°, Lewis Hamilton (31) 1° e Sebastian Vettel (29) 3°
Le classifiche iridate e i numeri della stagione dopo la gara di Abu Dhabi (UAE), ventunesimo e ultimo Gran Premio del Mondiale di Formula 1 2016.
Nico Rosberg è il 33° campione del mondo di Formula 1. E’ il 3° tedesco dopo Michael Schumacher e Sebastian Vettel. La Germania è la seconda nazione per titoli iridati (12), alle spalle della Gran Bretagna (16), ma davanti al Brasile (8).
150^ vittoria di un motore Mercedes in F.1. Il motore con più successi resta il Ferrari con 225 trionfi.
61^ pole position per Lewis Hamilton: l’inglese è a meno 4 da Ayrton Senna e a meno 7 dal primato di Michael Schumacher.
Nico Rosberg bissa il successo del padre Keke, del 1982. E’ la seconda volta che in F.1 diventano campioni del mondo sia padre che figlio. Era già avvenuto con Graham e Damon Hill, campioni nel 1962-1968 e nel 1996.
Nico Rosberg è diventato campione dopo aver disputato 206 GP e 11 stagioni. Solo Nigel Mansell fu campione dopo più stagioni (12), ma con meno GP all’attivo (176).
La Force India raggiunge il 4° posto nel campionato costruttori per la prima volta nella sua storia. Mentre la Renault è la scuderia che nel 2016 ha subito più KO in gara, 11 su 21 GP.
Lewis Hamilton è il pilota che vanta il maggior numero di vittorie (10), di pole position (12) e di podi (17) in questa stagione. A Nico Rosberg resta solo il primato dei giri veloci in gara (6).
Sergio Perez è il primo pilota in campionato dopo quelli dei top team. Invece Fernando Alonso conquista la top ten per un punto.
CAMPIONATO PILOTI
1. Nico Rosberg 385 Punti CAMPIONE DEL MONDO 2016
2. Lewis Hamilton 380
3. Daniel Ricciardo 256
4. Sebastian Vettel 212
5. Max Verstappen 204
6. Kimi Raikkonen 186
7. Sergio Perez 101
8. Valtteri Bottas 85
9. Nico Hulkenberg 72
10. Fernando Alonso 54
11. Felipe Massa 53
12. Carlos Sainz 46
13. Romain Grosjean 29
14. Daniil Kvyat 25
15. Jenson Button 21
16. Kevin Magnussen 7
17. Felipe Nasr 2
18. Jolyon Palmer 1
19. Pascal Wehrlein 1
20. Stoffel Vandoorne 1
21. Esteban Gutierrez 0
22. Marcus Ericsson 0
23. Esteban Ocon 0
24. Rio Haryanto 0
______________________________________________________________________
CAMPIONATO COSTRUTTORI
1. Mercedes 765 Punti CAMPIONE DEL MONDO 2016
2. Red Bull-TAG Heuer (Renault) 468
3. Ferrari 398
4. Force India-Mercedes 173
5. Williams-Mercedes 138
6. McLaren-Honda 76
7. Toro Rosso-Ferrari 63
8. Haas-Ferrari 29
9. Renault 8
10. Sauber-Ferrari 2
11. Manor-Mercedes 1
______________________________________________________________________
SFIDA TRA COMPAGNI DI SQUADRA
QUALIFICA
Hamilton 12 – Rosberg 9
Vettel 10 – Raikkonen 11
Bottas 17 – Massa 4
Kvyat 0 – Ricciardo 4
Ricciardo 11 – Verstappen 6 (Dal GP Spagna)
Perez 9 – Hulkenberg 12
Verstappen 3 – Sainz 1
Kvyat 6 – Sainz 11 (Dal GP Spagna)
Nasr 7 – Ericsson 13 *
Button 5 – Alonso 15
Button 0 – Vandoorne 1 (GP Bahrain)
Wehrlein 7 – Haryanto 5
Wehrlein 7 – Ocon 2 (Dal GP Belgio)
Magnussen 11 – Palmer 9 **
Grosjean 12 – Gutierrez 9
* Ericsson non ha partecipato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna
** Palmer non ha partecipato alle qualifiche del GP del Messico
NOTA:
Nel conteggio non si tiene conto delle retrocessioni sulla Griglia ma solo delle prestazioni velocistiche del sabato. A meno che la penalità sia stata contratta proprio durante il giro veloce
____________________________________________________________________
GARA
Hamilton 10 – Rosberg 10 *
Vettel 14 – Raikkonen 7
Bottas 12 – Massa 9
Kvyat 1 – Ricciardo 3
Ricciardo 10 – Verstappen 7 (Dal GP Spagna)
Perez 13 – Hulkenberg 8
Verstappen 2 – Sainz 2
Kvyat 3 – Sainz 14 (Dal GP Spagna)
Nasr 8 – Ericsson 13
Button 8 – Alonso 12
Button 0 – Vandoorne 1 (GP Bahrain)
Wehrlein 10 – Haryanto 2
Wehrlein 3 – Ocon 6 (Dal GP Belgio)
Magnussen 12 – Palmer 9
Grosjean 9 – Gutierrez 11 **
* Entrambi i piloti ritirati al primo giro del GP Spagna
** Grosjean non ha preso parte al GP Singapore per problemi tecnici
____________________________________________________________________
GIRI VELOCI IN GARA
Hamilton 10 – Rosberg 10 *
Vettel 14 – Raikkonen 7
Bottas 12 – Massa 9
Kvyat 1 – Ricciardo 3
Ricciardo 12 – Verstappen 5 (Dal GP Spagna)
Perez 15 – Hulkenberg 6
Verstappen 4 – Sainz 0
Kvyat 6 – Sainz 11 (Dal GP Spagna)
Nasr 11 – Ericsson 10
Button 7 – Alonso 13
Button 0 – Vandoorne 1 (GP Bahrain)
Wehrlein 8 – Haryanto 4
Wehrlein 3 – Ocon 6 (Dal GP Belgio)
Magnussen 12 – Palmer 9
Grosjean 11 – Gutierrez 9 **
* Entrambi i piloti ritirati al primo giro del GP Spagna
** Grosjean non ha preso parte al GP Singapore per problemi tecnici
____________________________________________________________________
NUMERI 2016
POLE POSITION
PILOTI:
12 Hamilton
8 Rosberg
1 Ricciardo
SQUADRE:
20 Mercedes
1 Red Bull
MOTORI:
20 Mercedes
1 Renault
______________________________________________________________________
VITTORIE
PILOTI:
10 Hamilton
9 Rosberg
1 Verstappen, Ricciardo
SQUADRE:
19 Mercedes
2 Red Bull
MOTORI:
19 Mercedes
2 Renault
______________________________________________________________________
PODI
PILOTI:
17 Hamilton
16 Rosberg
8 Ricciardo
7 Verstappen, Vettel
4 Raikkonen
2 Perez
1 Kvyat, Bottas
SQUADRE:
33 Mercedes
16 Red Bull
11 Ferrari
2 Force India
1 Williams
MOTORI:
36 Mercedes
16 Renault
11 Ferrari
______________________________________________________________________
GIRI PIÙ VELOCI IN GARA
PILOTI:
6 Rosberg
4 Ricciardo
3 Hamilton, Vettel
1 Hulkenberg, Kvyat, Raikkonen, Alonso, Verstappen
SQUADRE:
9 Mercedes
5 Red Bull
4 Ferrari
1 Force India, Toro Rosso, McLaren
MOTORI:
10 Mercedes
5 Renault, Ferrari
1 Honda
______________________________________________________________________
RITIRI IN GARA
PILOTI:
6 Palmer, Button, Kvyat
5 Hulkenberg, Wehrlein, Grosjean, Gutierrez, Ericsson, Magnussen
4 Sainz, Alonso, Vettel, Nasr, Raikkonen, Massa
3 Verstappen, Haryanto
2 Hamilton, Bottas
1 Rosberg, Perez
SQUADRE:
11 Renault
10 Haas, Mclaren, Toro Rosso
9 Sauber
8 Manor, Ferrari
6 Force India, Williams
3 Mercedes, Red Bull
MOTORI:
37 Ferrari
23 Mercedes
14 Renault
10 Honda
NOTA:
Nel conteggio si considerano ritirati anche quei piloti che, avendo coperto più del 90% della distanza di gara prima del ritiro, risultano essere classificati
Vandoorne sostituisce Alonso nel GP del Bahrain
Verstappen in Red Bull e Kvyat in Toro Rosso dal GP di Spagna
Ocon prende il posto di Haryanto dal GP del Belgio
Francesco Bagini
La Formula Magica