ARTIMARZIALI-TAEKWONDO: SPORT DA COMBATTIMENTO
1 min read
Il Taekwondo è un’arte marziale coreana e sport da combattimento a contatto, nato tra gli anni ’50 e ’60. Questo arte marziale è basata sulle tecniche del calcio, inoltre a un maggior numero di partecipanti in tutto il mondo. Il Taek unisce tecniche di combattimento alla difesa personale, alla pratica agonistica come sport olimpico, anche come esercizio fisico di filosofia.Nel 1989, è divenuto l’arte marziale più popolare al mondo in termini di praticanti. Il gyeorugi , un tipo sparring praticato nel taekwondo, è stato un evento olimpionico sin dal 2000.
BENEFICI DERIVANTI DALLA PRATICA DEL TAEKWONDO
Agilità:
Il programma di allenamento del TaeKwonDo è tra i più completi, le tecniche avanzate richiedono una buona agilità nei movimenti che l’allievo acquisisce e migliora con la pratica costante
Coordinazione ed Equilibrio:
L’allievo acquisisce una “consapevolezza” del proprio corpo migliorando di conseguenza la coordinazione e l’equilibrio che sono componenti fondamentali nell’esecuzione tecnica.
Flessibilità:
Lo stretching statico e quello dinamico sono praticati in ogni seduta di allenamento comportando un aumento della flessibilità
Velocità reattiva, percettiva e muscolare
Essendo una disciplina che prevede lo Sparring(allenamento con un partner), miglioreranno i riflessi e la reattività del corpo.
Respirazione e Circolazione del sangue
Essendo sostanzialmente una attività aerobica, migliorerà la respirazione polmonare e la circolazione del sangue
Equilibrio Psico-fisico:
Come ogni arte orientale, aspetto fondamentale è quello di raggiungere anche un buon equilibrio mentale e fisico; sensazione che si avverte anche con la pratica del TaeKwonDo.