SPORT IN CONDOTTA

LA VOCE DELLA PASSIONE

BASEBALL – PLAYOFF SCUDETTO: Weekend positivo per la Fortitudo Bologna

4 min read

Se fosse stato un round robin playoff come quelli di sola andata che si sono disputati per alcune stagioni fino a due anni fa nella IBL, la UnipolSai Assicurazioni Fortitudo Bologna sarebbe qualificata alla finale scudetto, invece c’è ancora un girone di ritorno da giocare, per un totale di nove partite, ma dopo la vittoria nel weekend contro la T&A San Marino per 2 a 1 c’è comunque motivo di essere allegri perché la squadra allenata da Marco Nanni conduce la classifica in solitario, con una importante lunghezza di margine sulla coppia Rimini – San Marino, decisiva al momento la tripletta, unica finora dei playoff, che i felsinei hanno ottenuto nel primo turno della seconda fase contro il Lino’s Coffee Parma.

Dunque, weekend molto positivo per la UnipolSai, anche se rimane un po’ di amaro in bocca per non essere riusciti a completare la tripletta, raccogliendo lo scalpo eccellente della squadra del Monte Titano e ipotecando davvero la finale, ma rileggendo la serie a mente più fredda è comunque oro ciò che la squadra biancoblu ha ottenuto, che se replicato alla ripresa delle ostilità, dopo la pausa per la disputa dell’All Star Game, sempre contro il San Marino, allora l’avverarsi del sogno sarebbe davvero a portata di mano.

Il trittico è iniziato giovedì al campo di Serravalle, dove è andata in scena una gara memorabile, condotta da pitcher straordinari, i due partenti, Joey Williamson e Guerra, i due rilievi, Raul Rivero e Cubilan. Si pensi che nelle nove riprese, 28 delle 54 eliminazioni, cioè più della metà, sono state ottenute dai lanciatori con strikeout. Ben 15 dalla coppia felsinea. Una gara così chiusa, dove anche le difese hanno lavorato benissimo, non poteva che essere decisa da un episodio, che alla fine è risultato anche decisivo per l’equilibrio finale del weekend. Un episodio che ha visto protagonista il giocatore più rappresentativo, il capitano biancoblu Claudio Liverziani, che così ha raggiunto la soglia di 99 fuoricampo in carriera. 1 a 0 il risultato finale.

Novantotto invece sono i successi personali della carriera di un altro grande del baseball italiano, il lanciatore Riccardo De Santis, che finalmente e fortunatamente per la società bolognese quest’anno indossa la casacca biancoblu e sabato pomeriggio, nella prima delle due partite in programma al Gianni Falchi di Bologna, si è trovato a dover fare gli straordinari rispetto al consueto impiego da rilievo a lui riservato in questa stagione. Il suo ingresso in gara è stato prematuro, nel corso della seconda ripresa, a sostituire un Panerati in grave difficoltà, anche penalizzato fortemente da un paio di errori difensivi al primo inning, decisivi per l’ingresso di cinque segnature (tanto che il partente della Fortitudo non ha PGL sul suo tabellino). La lenta rimonta della Effe era stata gelata da un paio di segnature ospiti, tra le quali quella generata dal primo fuoricampo playoff della T&A, battuto da Vasquez. I biancoblu hanno però avuto la forza e il carattere di aspettare il rilievo giusto – lanciavano gli italiani per ambo le squadre – per aprire le cataratte e cominciare un bombardamento terrificante, che ha prodotto 7 segnature al settimo inning e 4 all’ottavo. Fuochi artificiali: valide (alla fine 16), doppi, tripli e fuoricampo per Guillermo Rodriguez (il terzo nei playoff, per lui 6 RBI nel weekend) e Alessandro Vaglio. 14 a 7 segnava il tabellone alla fine.

98, 99 e 100. Cento è il numero delle basi rubate in massima serie raggiunto sabato sera da Juan Carlos Infante (5 su 12 in battuta nel weekend), dato che comprende anche la prima stagione disputata con l’Anzio come straniero. Nell’occasione la squadra biancoblu si è portata sopra di quattro lunghezze, un vantaggio costruito soprattutto nel primo inning, con un’appendice nel secondo. Paolino Ambrosino (4 su 11 e 4 RBI nel weekend), lo stesso Infante e gli stranieri i principali fautori di questo buon avvio. Un Baez nervoso ha subito il ritorno degli ospiti, con Imperiali a battere anch’egli un fuoricampo, poi sull’ingresso di Marinez c’è stato il sorpasso, per il 7 a 4 finale a favore dei titani.

Due sconfitte di stretta misura contro il Rimini (0-1 e 4-5) probabilmente condannano definitivamente i ducali, che in gara1 avevano vinto per 6 a 1. Fra sfortuna e inesperienza, il Lino’s Coffee procede comunque a testa alta. I pirati agguantano invece i titani al secondo posto, anche se in svantaggio nello scontro diretto.

Risultati della terza giornata della seconda fase (playoff) del campionato IBL 2014.

Giovedì 3 luglio ore 21

Rimini baseball – Lino’s Coffee Parma 1-6

T&A San Marino – UnipolSai Assicurazioni 0-1

Venerdì 4 luglio ore 21

Lino’s Coffee Parma – Rimini baseball 0-1

Sabato 5 luglio ore 16

UnipolSai Assicurazioni – T&A San Marino 14-7

Sabato 5 luglio ore 21

Rimini baseball – Lino’s Coffee Parma 5-4

UnipolSai Assicurazioni – T&A San Marino 4-7

CLASSIFICA: Bologna 6 vittorie – 3 sconfitte; San Marino e Rimini 5-4; Parma 2-7.

(Ufficio Stampa Fortitudo Bologna Baseball)

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.