BASKET WORLD – a Milano il derby!
2 min read
Va all’ EA7 Milano il primo derby del campionato italiano di basket!
Sul parquet del Forum di Assago i milanesi battono con il punteggio di 84 a 72 la formazione di Varese, davanti a circa 7.000 persone delle quali 1000 venute da Varese.
Partita equilibrata nella prima metà di gara, con entrambe le formazioni che non riescono a distanziare l’altra (40 – 38 il punteggio all’intervallo), con già buone prestazioni del lungo milanese Samuels, difficilmente marcabile dai “mezzi lunghi” di Varese, da una parte e Polonara dall’altra.
Nell’intervallo da registrare la premiazione della formazione Olimpia Under17 che, guidata da Coach Paolo Galbiati, nella scorsa primavera si è aggiudicata lo scudettino di categoria.
Nella ripresa Milano parte molto forte, guidata sempre sotto le plance dal già citato Samuels e coadiuvato da Gentile (per lui una partita molto convincente, anche se, come già successo nella prima giornata in terra sarda, si è visto fischiare contro un fallo tecnico per la nuova regola su canestro segnato) autore di 12 punti alla termine, Melli, con solo 2 punti a referto, ma 8 rimbalzi e tanta sostanza, e l’americano Jerrels, partito un pò contratto nel primo tempo, ma capace nella ripresa di esprimere al meglio le proprie caratteristiche individuali (cosa che non aveva fatto ancora vedere nelle prime 2 uscite ufficiali milanesi).
Nel quarto quarto il divario tra le due formazioni raggiunge il massimo vantaggio di 12 lunghezze, la partita a minuti dal termine pare ormai terminata, ma una mai doma Varese riesce a rientrare a meno 3 a poco più di un minuto dalla fine, quando viene fischiato un dubbio fallo a favore di Milano che permette a Samuels un gioco da 3 punti che allontana definitivamente le speranze di rimonta varesine.
Per la formazione di Frates da segnalare come detto un ottimo Polonara, top scorer dell’incontro con 26 punti, Coleman, folletto americano convincente ma a tratti troppo solista e De Nicolao, uscito dalla panchina ma in campo nei minuti importanti; note negative invece per Clark, davvero irriconoscibile, Ebi Ere che ha subito lo strapotere fisico di Samuels e Hassell molto discontinuo.
Per la formazione milanese migliore in campo Samardo Samuels, immarcabile sotto canestro, ma allo stesso tempo con un buon tiro in sospensione dalla media, Gentile, come già detto molto solito sia in attacco che in difesa, Keith Langford, sempre consistente in attacco, Moss, rientrante dall’infortunio alla spalla non recuperato ancora al 100 % e Jerrels, alla sua prima vera prova positiva in maglia Olimpia; note negative invece da Haynes, che non trova spazio nelle rotazione nei 9 minuti giocati non convince affatto.