SPORT IN CONDOTTA

LA VOCE DELLA PASSIONE

BASKET WORLD – EUROLEAGUE TOP16

2 min read

Seconda giornata di Top16 di Euroleaga giocata questa settimana e già si cominciano a delineare le forze in causa.

Nel giorno E la partita della settimana scelta proprio da Euroleague e Fiba è quella che si gioca al Forum di Assago tra EA7 Milano e i bicampioni europei dell’Olympiacos.

I presupposti per una gran partita ci sono tutti, con Milano in cerca di riscatto dopo la sconfitta abbastanza netta in terra greca con l’altra formazione ellenica del girone, il Panathinaikos, ma molto solida tra le mura amiche di Assago, mentre i Greci sono reduci da una gran vittoria in terra turca con uno Spanoulis dominatore della gara.

La partita fin da subito si rivela molto fisica e intensa, con gli arbitri che lasciano correre molti contatti e infrazioni (ci è sembrato sotto molti punti di vista un arbitraggio più vicino allo stile NBA che Eurolega) con i primi due quarti punto a punto, con Spanoulis in cabina di regia per l’Olympiacos e una gran prova corale di Milano, soprattutto da un punto di vista difensivo.

Nella ripresa succede l’impensabile a molti (se non a tutti), Milano alza ulteriormente l’intensità difensiva mandando fuori giri l’attacco elllenico e in attacco trova percentuali da capogiro oltre l’arco e un grande Langford su tutti che danno il là ad una gran cavalcata in solitario della squadra meneghina, capace di sotterrare i greci di 30 punti alla fine, nel giorno del 78° compleanno della società, celebrato a più riprese sia in campo che fuori.

Con questa vittoria Milano coquista i primi 2 punti delle Top16, portandosi a pari con Olympiacos, le due spagnole di Votoria (prossimo avversario prprio dei milanesi) e Malaga, con in testa al girone a pieni punti Panathinaikos e Barcellona, formazioni sicuramente favorite al passaggio del turno insieme all’Olympiakos.

In fondo al gruppo, un pò a sorpresa, le due formazioni turche del Fenerbahce (sconfitto di misura in casa con il Barcellona) e Efes Istambul (sulla carta probabilmente la più deole del lotto).

Nel giorne F invece regna molto meno equilibrio, con 4 formazioni a punteggio pieno e 4 a 0 vittorie, anche se le sorprese non mancano, primo tra tutti la formazione tedesca del Bayern,  sicuramente alla vigilia dell’inizio della seconda fase europea, non una delle favorite al passaggio del turno, ma al momento in testa al girone con 2 convincenti vittorie.

Da queste prime due giornate si può eveincere che il girone E sembra risultare sicuramente più equilibrato e con squadre tutte molto forti e attrezzate per passare il turno, cosa che non appare nel girone F, con molte formazioni nella media.

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.