SPORT IN CONDOTTA

LA VOCE DELLA PASSIONE

BASKET WORLD – Milano Vs. Avellino

2 min read

Ultima partita dell’ anno per la serie A con Milano che vede affrontare la Sidigas Avellino, autentica bestia nera per la squadra meneghina negli ultimi anni.

Milano e’ reduce da una vittoria nel giorno di Santo Stefano nel derby con cremona che ha visto l’ esordio del neo arrivato Daniel Hackett (in cambio a Siena oltre al byout di 500.000 anche MarQuez Haynes) mentre Avellino viene da una vittoria a fil di sirena per 85 a 83 contro Brindisi grazie a un tiro di Daniele Cavaliero, ex di turno oggi e fischiato dalla tifoseria milanese.

Parte subito forte Milano (ancora assenti Moss e Samuels mentre Avellino al completo) con Gentile su tutti, autore di 4 punti 1 assist e 1 rimbalzo nelle prime 3 azioni di gioco e con Lawal autore di 3 schiacciate e 1 stoppata nei primi 5 minuti che costringono Avellino a chiamare time out dopo il primo allungo milanese sul 17 a 8.

In uscita dal time out Avellino con la staffetta Cavaliero – Dean riesce a togliere momentaneamente la palla dalle mani di Hackett rimanendo cosi a contatto con la squadra di casa pur faticando a trovare in attacco buone conclusioni, chiudendo il quarto sul punteggio di 23 – 18 con una tripla di Dean sulla sirena.

In avvio di secondo quarto sempre la coppia Dean – Cavaliero tiene a contatto i biancoverdi che non riescono però a sfruttare l’ ex NBA Jarvis Hayes, accoppiato molto spesso con il più piccolo Cerella o con Hackett nella rotazione difensiva.

Sulla sirena dell intervallo lungo il punteggio e’ di 45 a 37 per la squadra di casa con Ivanov e Thomas migliori marcatori per gli irpini e Langford con 9 per Milano.

Nella ripresa infortunio per Spinelli a seguito di un contatto di gioco con Langford che interrompe  per alcuni minuti la partita, ma nulla di grave per lui che si rialza aiutato dal personale medico.

Con l’ uscita del giocatore, Milano riesce ad allungare anche grazie alle incursioni di Jerrels, impegnato molto da Banchi come guardia tiratrice, terminando il terzo quarto avanti di 15 lunghezze.

Nell’ ultimo periodo Milano allunga sul +19 e costringe coach Vitucci al timeout, ma senza grandi risultati, con la squadra meneghina che ormai la fa da padrona e dilaga nel punteggio aggiudicandosi la gara per 94 – 58.

Per Milano ottima prestazione corale, su tutti di Melli, alla sua seconda partita convincente consecutiva, autore di un buon inizio e di un ottimo finale assieme a Gentile.
Per Avellino invece partita non certo esaltante, tutta la gara ad inseguire i milanesi e praticamente mai a contatto, da rivedere in tempi migliori.

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.