SPORT IN CONDOTTA

LA VOCE DELLA PASSIONE

CALCIO GAELICO – A Padova tutto pronto per l’Adige Cup 2014

3 min read

Primo impegno ufficiale per l’Ascaro Rovigo Gaelic Football GAA che domenica prossima 16 marzo, fischio d’inizio previsto alle ore 14.00, sfiderà i “cugini” del Dropkick Padova nella quarta edizione dell’Adige Cup di calcio gaelico.

In solo poco più di due anni questo match è diventato, di volta in volta, sempre più emozionante. “El Clasico” che viene giocato due volte l’anno, a Marzo a Padova, in occasione dei festeggiamenti per San Patrizio patrono d’Irlanda, ed in Ottobre a Rovigo nell’ultimo appuntamento che va a chiudere la stagione ufficiale della GAA in Italia.

Un derby che accende l’interesse di sempre più persone tanto che, dopo la prima esperienza di dodici mesi fa partita un pò in sordina, quest’anno entrerà di diritto dalla porta principale del Pala Geox che dal 12 Marzo prossimo accenderà i riflettori sulla seconda edizione di “Irlanda in Festa”, la grande kermesse organizzata dalla Zed Entraintment diventata, dopo lo  straordinario successo dello scorso anno (40mila visitatori in sole tre giornate, n.d.r.), la più grande festa irlandese del nord-est.

Tra prodotti tipici, appuntamenti culturali, musiche e balli tradizionali, tutti i giorni, fino al 17 Marzo St. Patrick Day, a Padova si potranno vivere le magiche atmosfere d’Irlanda ed un valido contributo verrà dato anche dagl’interpreti di questo sport che in madrepatria fa impazzire una buona fetta dei 4,5 milioni d’irlandesi ma anche molti di quelli, ben più numerosi, che vivono al di fuori dall’Isola di Smeraldo.

Padova e Rovigo “gaeliche” torneranno così a sfidarsi a cinque mesi di distanza e questa volta nella prestigiosa cornice dello Stadio “Euganeo” di Padova.

I rodigini non sono ancora riusciti a togliersi la soddisfazione di strappare la coppa dalle mani dei rivali e ci riproveranno questa volta mettendo in campo una squadra competitiva e determinata.

In casa rossoblu il match dell’Euganeo vedrà il debutto della nuova coppia di tecnici James Kinahan e Kevin Curran che alla fine della scorsa stagione avevano preso il testimone da Simone Zonzi.

Debutto anche per il nuovo capitano Mirko Monti, che subentrerà quest’anno all’ancora infortunato Alberto Olimpieri, e che verrà assistito dal confermatissimo Matteo Bergher, già vice di Olimpieri nella scorsa stagione e condottiero, in Ottobre, della fortunata finale europea di Athlone (IRL).

Bloccati ancora in infermeria Matteo Borgato (legamenti) e Raffaello Franco (menisco). Il resto della rosa dovrebbe essere tutta a completa disposizione dei due allenatori-giocatori irlandesi.

Il team biancoscudato risponderà con il team titolare che finora ha sempre dimostrato di saper gestire al meglio il ritmo di una partita secca della durata di 70 minuti, un approccio con il match diverso da quello che serve invece nei tornei organizzati dalla Gaa Europe caratterizzati da incontri molto più brevi per permettere lo svolgimento di più partite in una sola giornata, campo nel quale i rodigini sembrano trovarsi più a proprio agio. Adige Cup Ottobre 2013

Comunque sia, anche nel gaelic football, ogni derby fa sempre storia a se stante. Di certo c’è che non mancherà lo spettacolo ed alla fine chi giocherà meglio potrà portarsi a casa il prestigioso trofeo  per rimetterlo poi in palio il prossimo 25 Ottobre in Polesine.

L’incontro verrà diretto dal signor Lorenzo Zago di Rovigo che sarà coadiuvato dai giudici di linea Andrea Furlan ed Alessandro Raimondi. Quarto uomo Alessandro Rasi di Padova.

L’evento sportivo, che verrà presentato mercoledì 13 marzo alle ore 19.00 in una conferenza stampa al Pala Geox alla quale parteciperà anche Brian Sheehy, presidente del board europeo della Gaelic Athletic Association, non si limiterà però al solo football gaelico.

Gli organizzatori d’ “Irlanda in festa” hanno voluto infatti fare le cose davvero in grande quest’anno, regalando agli sportivi un altro momento imperdibile.

Dopo l’Adige Cup scenderà in campo all’Euganeo anche il team Milano Eagles che sfiderà la prestigiosa Oxford University in un test match internazionale di Aussie Rules, un altro codice di football giocato alla maniera “australiana” e per molti aspetti “stretto parente” del gaelic football.

Solo dopo le “battaglie” gaeliche ed australiane ci si potrà rilassare davanti ad una Guinness agli stand del Pala Geox, dove la grande festa per San Patrizio farà da contorno al classico “terzo tempo” con le squadre e gli appassionati di questi sport nuovi per il nostro Paese ma non per questo meno interessanti. La giornata si chiuderà poi con un’interessante conferenza sugli sport gaelici, dove si racconteranno la storia e gli aneddoti di queste appassionanti discipline sportive.

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.