CALCIO GAELICO – Azimut Rovigo in Irlanda per l’Europeo
4 min read
Giovedì l’Azimut Ascaro Rovigo Gaelic Football GAA volerà a Dublino dove, sabato 19 Ottobre, debutterà nelle finali del campionato europeo della Gaelic Athletic Association che si giocheranno nella città di Athlone. Il gaelic football fa così ritorno a casa e radunerà per la festa finale circa la metà dei Club che compongono la grande famiglia della GAA in Europa, Irlanda e Regno Unito esclusi.
La ridente cittadina del Westhmeat, situata sulle sponde del fiume Shannon sulla punta meridionale del lago Ree, dista circa 130 chilometri dalla capitale irlandese ed è considerata l’ombelico geografico dell’ “isola di smeraldo”, vista la sua posizione perfettamente centrale. Athlone, famosa per il suo castello e per il pub più antico d’Irlanda, per due giorni sarà anche l’ombelico del gaelic football giocato al di fuori dell’Isola. Per un intero week end saranno infatti una trentina le squadre provenienti da ogni angolo del Continente a darsi battaglia nei tornei maschile e femminile che assegneranno il titolo di campione d’Europa 2013.
Per i rodigini, piazzatisi al terzo posto nel girone del campionato italo-svizzero, non sarà un impegno facile anche in considerazione del fatto che ci sono da contare numerose importanti assenze per infortunio e per problemi di lavoro. Solo per fare qualche nome, c’è da registrare l’indisponibilità di Simone Zonzi, allenatore giocatore del team rossoblu, del cannoniere irlandese Diarmaid Gallagher, del portiere Michele Brasolin, MVP del torneo di Rovigo, e quella di Devis Buoso. Annunciata anche l’assenza del capitano Alberto Olimpieri che cederà al vice Matteo Bergher il compito di guidare la spedizione polesana.
Nonostante tutte le difficoltà il team rodigino non s’è perso d’animo ed ha preparato al meglio questa importante trasferta che chiuderà la prima stagione internazionale e che farà da preludio al tentativo di riconquista dell’Adige Cup che si giocherà il prossimo 26 ottobre al Comunale di Buso, impegno che metterà la parola fine a questo intenso 2013.
Con i rossoblu voleranno in Irlanda anche due dei tre arbitri rodigini: Alessandro Raimondi e Lorenzo Zago. Se per quest’ultimo, dopo il torneo di Parigi dello scorso 14 settembre, il palcoscenico internazionale é ormai diventato quasi un’abitudine, per Raimondi sarà invece il debutto assoluto in una competizione al di fuori dell’Italia, una competizione molto importante dove si troverà a dirigere gli incontri tra alcune delle migliori compagini del panorama continentale sia in campo maschile che femminile. Per il fischietto polesano sarà un ottimo banco di prova dove potrà finalmente mettersi in gioco e dimostrare definitivamente, anche ai piani più alti, tutte le proprie indubbie qualità. Per entrambi gli arbitri, che lo ricordiamo sono alla loro prima stagione nella GAA, quella di Athlone sarà comunque un’esperienza importantissima, molto formativa e davvero utile per il futuro delle loro carriere. Anche loro comunque non avranno un impegno facile dato che arbitreranno nella terra d’origine di questo sport straordinario davanti a tanti occhi di persone appassionate e competenti.
Il torneo, molto impegnativo dal punto di vista organizzativo, si svilupperà su due giornate di gioco contemporaneamente in due impianti sportivi diversi, quello dell’Athlone Istitute of Tecnology e quello del locale Garrycastle GAA Club e si concluderà domenica sera con la cena di gala e la cerimonia di premiazione delle squadre vincitrici. Il Board della Gaa Europe ha disegnato il torneo maschile organizzandolo su tre livelli in base all’esperienza ed ai risultati ottenuti nel corso della stagione dalle squadre partecipanti. Così ad Athlone i team di Amsterdam “A”, Belgio “A” Guernsey, Jersey, Lussemburgo, Stoccolma, Zurigo e The Hauge, le migliori squadre europee, giocheranno suddivise in due raggruppamenti nel torneo “Senior”. Previsti poi un raggruppamento “Intermediate” formato da Amsterdam “B”, Belgio “B”, Parigi e Vienna ed uno “Junior” nel quale oltre al Rovigo sono state inserite le squadre di Padova, Lorient, Rennes e San Gallo.
La formula prevede che il torneo “Senior” faccia storia a se, mentre quelli “Intermediate” e “Junior” avranno un percorso parallelo. Sabato infatti si giocheranno le qualificazioni ai play off che si disputeranno domenica con le squadre del gruppo “intermediate” e quelle del gruppo “junior” impegnate a contendersi le prime due posizione dei rispettivi gironi per guadagnarsi il diritto di giocare le semifinali nel livello “intermediate”. Analogamente, le squadre terze e quarte classificate nei due gironi, si giocheranno l’accesso alla finalissima per il titolo continentale “Junior”. Alle due quinte invece, resterà solo la finale di consolazione per il “platonico” titolo di campione d’Europa “Junior B”. Nel complesso risulta una formula molto avvincente che promette spettacolo e molto equilibrio in campo e che potrebbe lasciare spazio anche a qualche sorpresa.
Nel sorteggio l’Azimut Rovigo Gaelic Football non è stato molto fortunato ed è stato inserito nel girone di “ferro” composto da Paris Gaels, Slovak Shamrocks, Amsterdam “B” e St. Gallen Vannes. Avversarie dei Dropckick Padova, nel girone 2, saranno invece Vienna Gaels, Belgio “B”, Rennes e Lorient. Insomma ci sarà da sudare per tutti per provare ad evitare l’ultimo posto!
Ad Athlon spazio anche alle ragazze. Nel torneo Ladies, dove non sarà presente nessuna compagine italiana, sono state ammesse nove squadre che verranno suddivise in tre gironi. Le contendenti al titolo sono le rappresentanti delle formazioni di Belgio, Olanda, Malmo, Monaco di Baviera, Parigi, Rennes, Vienna&Slovacchia, Stoccolma e Zurigo. Anche tra le ragazze si prevedono match di grande intensità e spettacolo.
Comunque andrà a finire, per i rossoblu dell’Azimut sarà un’esperienza davvero formativa sia dal punto di vista tecnico che da quello tattico, un’esperienza unica e certamente indimenticabile dalla quale si potranno ricavare energie e nuovo entusiasmo per il proseguo di questa straordinaria avventura targata Ascaro Rovigo Gaelic Football!