SPORT IN CONDOTTA

LA VOCE DELLA PASSIONE

Come sarebbe la Jugoslavia nel 2013? (Video)

2 min read

Croazia, Serbia, Slovenia, Macedonia, Montenegro e Bosnia: sei nazionali che lottano ogni biennio per la conquista di un posto per le massime competizioni internazionali, Europei o Mondiali che siano. Ma se queste formassero un’unica Nazionale, che potenza sarebbero? Ebbene, fino al 1992 ciò era realtà!

Si chiamava Jugoslavia, ed era una squadra formata da grandissimi campioni come Boban, Savicevic, Suker e Boksic: l’ultima sua apparizione ufficiale è datata 1992 quando, a causa di guerre intestine, dovette sciogliersi nelle sei nazioni suddette.

Boban-i-Suker-predvode-vatrene-na-Kantridi_ca_large

Una squadra così grande, eppure così poco vincente: il miglior piazzamento in un Europeo è il secondo posto (nel 1960 e nel 1968), mentre ai Mondiali non sono andati oltre il quarto posto (1930 e 1962). Perchè? Sicuramente le diversità di lingua, di costumi ma soprattutto le differenti regioni di provenienza hanno portato sempre un gruppo poco unito ed eterogeneo: vecchie ruggini che affiorarono addirittura venti anni dopo, nel 2004, quando Mihajlovic litigò con Boban (“Boban stia zitto e non si permetta mai più di parlare di me. Spero che nelle sue critiche non c’ entri il fatto che io sono serbo e lui croato“. Queste le parole dell’ex difensore a Sky).

All’ultimo Mondiale (Italia 90) i plavi (così venivano chiamati i giocatori) si fermarono ai quarti di finale: 0-0 contro l’Argentina di Maradona, e sconfitta ai calci di rigori (qui sotto le immagini); in quella Jugoslavia giocavano Savicevic, Jarni, Suker e Prosinecki, vincitori tre anni prima del Mondiale Under 20.

Adesso come sarebbe questa Jugoslavia? Cerchiamo di fare i ct, e stilare una possibile lista di convocati.

 

Portieri: Handanovic, Subasic, Brkic.

Difensori: Spahic, Rukavina, Nastasic, Bisevac, Kolarov, Tomovic, Basta, Subotic, Corluka, Srna, Lovren, Basa, Savic.

Centrocampisti: Lulic, Salihovic, Pjanic, Kovacic, Rakitic, Modric, Vukcevic, Khrin, Ilicic, Tosic, Radovanovic.

Attaccanti: Dzeko, Ibisevic, Pandev, Mandzukic, Olic, Petric, Jovetic, Vucinic, Matavz.

 

Piedi buoni, velocità e fisicità: un ottimo mix che porterebbe la rosa a lottare di sicuro per la conquista dell’Europeo.

 

Alessio Soldi

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.