SPORT IN CONDOTTA

LA VOCE DELLA PASSIONE

FILIPPO PERUCCHINI – DIAVOLO TRA I PALI

3 min read

POTENZA, REATTIVITA’ ED OTTIMA TECNICA… ECCO LE QUALITA’ DEL NOSTRO NUOVO FUTURO TOP PLAYER. OGGI PARLIAMO DI UN PORTIERE, UN RUOLO SE VOGLIAMO CON MENO APPEAL  RISPETTO AL CLASSICO FANTASISTA… MA PARLIAMO PUR SEMPRE DI QUEL GIOCATORE CHE INDOSSA IL NUMERO 1 SULLE SPALLE, CHE SI ASSUME LA RESPONSABILITA’ DI NEGARE LA GIOIA DEL GOL AI SUOI AVVERSARI. QUESTA E’ LA MISSION DEL NOSTRO NUMERO 1, FILIPPO PERUCCHINI, NATO IL 6 OTTOBBRE DEL 1991, ATTUALE PORTIERE DEL LECCE IN COMPARTECIPAZIONE CON IL MILAN.

Convocazioni in Nazionale Under 17 tra il 2007 ed il 2008
Nell’estate 2009 aggregato in Tourneè internazionale con la prima squadra del Milan
Vincitore della Coppa Italia Primavera nel 2010 con il Milan
50 presenze dal 2010 al 2013 in Lega Pro

Nato calcisticamente nel Milan, Perucchini è di proprietà del Diavolo da settembre 2003 quando, da giovanissimo, inizia a frequentare il Centro Sportivo Vismara di Milano. Dopo diverse stagioni con la maglia rossonera, dai Giovanissimi Nazionali fino al Campionato Primavera di Mister Stroppa, si ritaglia spazi e guadagna i riflettori attirando verso di sé anche Club della Premier League inglese. La decisione del giovane portierone è però quella di continuare il suo percorso di crescita in binomio con il Club di Via Turati.
Inizia il percorso tra i Professionisti con una serie di prestiti per consolidare personalità, doti tecniche e mentali già presenti nel suo background di grande spessore. Fa le sue prime esperienze con il Fano, Lecco, Chieti ed infine nella stagione 2012/2013 a Como, dove si conquista un ruolo importante nella salvezza in Prima Divisione.

Stagione 2012/2013 Calcio Como
http://youtu.be/okLOFfuWKeg

Filippo è un portiere con grandi doti fisiche: 1,91 m per 88 kg fanno dell’estremo difensore del Lecce un vero colosso tra i pali. Nonostante questa fisicità si dimostra estremamente potente. L’esplosione con la sola forza della gambe ne delinea un profilo molto reattivo. Reattività che se messa in binomio alla personalità e decisione con la quale guida la linea difensiva ne fanno di lui uno dei portieri giovani più interessante del panorama italiano.
Di Perucchini stupisce la determinazione e la dedizione sul campo, sempre disposto a dare il meglio.
A dimostrazione delle capacità non solo tecniche facciamo riferimento alla scorsa stagione a Como, dove Filippo ribalta una gerarchia ben nota e definita passando dal numero 12 ad essere numero 1 e Vice Capitano (spesso Capitano in assenza dell’ever green Ardito) del Club Lariano.
A Como lascia una parte di sé, la piazza che lo ha rilanciato e con la quale ha sudato per un obiettivo tanto voluto.
Se le passate stagioni in Lega Pro lo hanno definitivamente consacrato in categoria, la nuova esperienza in Salento sembra essere il preambolo di una nuova sfida in categorie superiori. Lecce infatti ha poco a che vedere con la terza lega italiana. Nonostante le difficoltà della squadra, palesate nelle prime uscite ufficiali, questa esperienza sarà di sicura crescita per il talento bergamasco chiamato a gestire situazioni alquanto delicate.

Parma vs Lecce 4-0, Coppa Italia del 17 agosto 2013 (Perucchini voto 7 dalla Gazzetta dello Sport nonostante il risultato)
http://youtu.be/fidHR095F4A

Caratteristiche fisiche, condivisione dei migliori preparatori (Abate, Fiori e Vecchi) e determinazione sono i fattori che accomunano Perucchini all’attuale numero 32 del Milan, Abbiati. Siamo in molti a credere alle parole di un grande filosofo che così recitava…
“Non c’è niente da fare: ogni maestro ha un solo allievo, e questo gli diventa infedele perché è destinato anche lui a diventare maestro”  (Nietzsche).

BORN PERUCCHINI TO BE ABBIATI

 

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.