GP Brasile: classifiche e statistiche 2016
3 min read
Il podio del GP del Brasile: da sx, Nico Rosberg (31 anni) 2°, Lewis Hamilton (31) 1° e Max Verstappen (19) 3°
Le classifiche iridate e i numeri della stagione dopo la gara di Interlagos (BRASILE), ventesimo Gran Premio del Mondiale di Formula 1 2016.
800° Gran Premio in F.1 per la McLaren. Solo la Ferrari vanta un maggior numero di gare, 928.
La Mercedes raggiunge le 18 vittorie in una sola stagione: primato assoluto.
Max Verstappen coglie il primo giro veloce in gara della carriera. L’olandese è il più giovane pilota a segnare un giro veloce in F.1, a 19 anni, 1 mese e 14 giorni.
Lewis Hamilton supera Michael Schumacher ed è l’unico pilota ad essere riuscito a vincere sul maggior numero di circuiti differenti: 24.
Primi punti stagionali per la Sauber, grazie al 9° posto in casa del brasiliano Felipe Nasr.
Considerando le interruzioni, il GP del Brasile 2016 è stato il 29° GP più lungo nella storia della F.1, con una durata di 3 ore, 1 minuto e 1,335 secondi. Il GP più lungo resta quello del Canada nel 2011, durato 4 ore, 4 minuti e 39,537 secondi.
CAMPIONATO PILOTI
1. Nico Rosberg 367 Punti
2. Lewis Hamilton 355
3. Daniel Ricciardo 246
4. Sebastian Vettel 197
5. Max Verstappen 192 (+1) variazione posizione rispetto alla gara precedente
6. Kimi Raikkonen 178 (–1)
7. Sergio Perez 97
8. Valtteri Bottas 85
9. Nico Hulkenberg 66
10. Fernando Alonso 53
11. Felipe Massa 51
12. Carlos Sainz 46
13. Romain Grosjean 29
14. Daniil Kvyat 25
15. Jenson Button 21
16. Kevin Magnussen 7
17. Felipe Nasr 2 (+5)
18. Jolyon Palmer 1 (–1)
19. Pascal Wehrlein 1 (–1)
20. Stoffel Vandoorne 1 (–1)
21. Esteban Gutierrez 0 (–1)
22. Marcus Ericsson 0 (–1)
23. Esteban Ocon 0 (+1)
24. Rio Haryanto 0 (–1)
______________________________________________________________________
CAMPIONATO COSTRUTTORI
1. Mercedes 722 Punti CAMPIONE DEL MONDO 2016
2. Red Bull-TAG Heuer (Renault) 446
3. Ferrari 375
4. Force India-Mercedes 163
5. Williams-Mercedes 136
6. McLaren-Honda 75
7. Toro Rosso-Ferrari 63
8. Haas-Ferrari 29
9. Renault 8
10. Sauber-Ferrari 2 (+1) variazione posizione rispetto alla gara precedente
11. Manor-Mercedes 1 (–1)
______________________________________________________________________
SFIDA TRA COMPAGNI DI SQUADRA
QUALIFICA
Hamilton 11 – Rosberg 9
Vettel 10 – Raikkonen 10
Bottas 17 – Massa 3
Kvyat 0 – Ricciardo 4
Ricciardo 10 – Verstappen 6 (Dal GP Spagna)
Perez 9 – Hulkenberg 11
Verstappen 3 – Sainz 1
Kvyat 5 – Sainz 11 (Dal GP Spagna)
Nasr 6 – Ericsson 13 *
Button 5 – Alonso 14
Button 0 – Vandoorne 1 (GP Bahrain)
Wehrlein 7 – Haryanto 5
Wehrlein 6 – Ocon 2 (Dal GP Belgio)
Magnussen 11 – Palmer 8 **
Grosjean 12 – Gutierrez 8
* Ericsson non ha partecipato alle qualifiche del GP di Gran Bretagna
** Palmer non ha partecipato alle qualifiche del GP del Messico
NOTA:
Nel conteggio non si tiene conto delle retrocessioni sulla Griglia ma solo delle prestazioni velocistiche del sabato. A meno che la penalità sia stata contratta proprio durante il giro veloce
____________________________________________________________________
GARA
Hamilton 9 – Rosberg 10 *
Vettel 13 – Raikkonen 7
Bottas 12 – Massa 8
Kvyat 1 – Ricciardo 3
Ricciardo 10 – Verstappen 6 (Dal GP Spagna)
Perez 13 – Hulkenberg 7
Verstappen 2 – Sainz 2
Kvyat 3 – Sainz 13 (Dal GP Spagna)
Nasr 8 – Ericsson 12
Button 8 – Alonso 11
Button 0 – Vandoorne 1 (GP Bahrain)
Wehrlein 10 – Haryanto 2
Wehrlein 3 – Ocon 5 (Dal GP Belgio)
Magnussen 12 – Palmer 8
Grosjean 8 – Gutierrez 11 **
* Entrambi i piloti ritirati al primo giro del GP Spagna
** Grosjean non ha preso parte al GP Singapore per problemi tecnici
____________________________________________________________________
GIRI VELOCI IN GARA
Hamilton 9 – Rosberg 10 *
Vettel 13 – Raikkonen 7
Bottas 12 – Massa 8
Kvyat 1 – Ricciardo 3
Ricciardo 11 – Verstappen 5 (Dal GP Spagna)
Perez 14 – Hulkenberg 6
Verstappen 4 – Sainz 0
Kvyat 6 – Sainz 10 (Dal GP Spagna)
Nasr 11 – Ericsson 9
Button 7 – Alonso 12
Button 0 – Vandoorne 1 (GP Bahrain)
Wehrlein 8 – Haryanto 4
Wehrlein 2 – Ocon 6 (Dal GP Belgio)
Magnussen 12 – Palmer 8
Grosjean 10 – Gutierrez 9 **
* Entrambi i piloti ritirati al primo giro del GP Spagna
** Grosjean non ha preso parte al GP Singapore per problemi tecnici
____________________________________________________________________
NUMERI 2016
POLE POSITION
PILOTI:
11 Hamilton
8 Rosberg
1 Ricciardo
SQUADRE:
19 Mercedes
1 Red Bull
MOTORI:
19 Mercedes
1 Renault
______________________________________________________________________
VITTORIE
PILOTI:
9 Rosberg, Hamilton
1 Verstappen, Ricciardo
SQUADRE:
18 Mercedes
2 Red Bull
MOTORI:
18 Mercedes
2 Renault
______________________________________________________________________
PODI
PILOTI:
16 Hamilton
15 Rosberg
8 Ricciardo
7 Verstappen
6 Vettel
4 Raikkonen
2 Perez
1 Kvyat, Bottas
SQUADRE:
31 Mercedes
16 Red Bull
10 Ferrari
2 Force India
1 Williams
MOTORI:
34 Mercedes
16 Renault
10 Ferrari
______________________________________________________________________
GIRI PIÙ VELOCI IN GARA
PILOTI:
6 Rosberg
4 Ricciardo
3 Hamilton
2 Vettel
1 Hulkenberg, Kvyat, Raikkonen, Alonso, Verstappen
SQUADRE:
9 Mercedes
5 Red Bull
3 Ferrari
1 Force India, Toro Rosso, McLaren
MOTORI:
10 Mercedes
5 Renault
4 Ferrari
1 Honda
______________________________________________________________________
RITIRI IN GARA
PILOTI:
6 Palmer
5 Kvyat, Button, Hulkenberg, Wehrlein, Grosjean, Gutierrez, Ericsson
4 Alonso, Vettel, Magnussen, Nasr, Raikkonen, Massa
3 Verstappen, Haryanto, Sainz
2 Hamilton
1 Rosberg, Perez, Bottas
SQUADRE:
10 Haas, Renault
9 McLaren, Sauber
8 Toro Rosso, Manor, Ferrari
6 Force India
5 Williams
3 Mercedes, Red Bull
MOTORI:
35 Ferrari
22 Mercedes
13 Renault
9 Honda
NOTA:
Nel conteggio si considerano ritirati anche quei piloti che, avendo coperto più del 90% della distanza di gara prima del ritiro, risultano essere classificati
Vandoorne sostituisce Alonso nel GP del Bahrain
Verstappen in Red Bull e Kvyat in Toro Rosso dal GP di Spagna
Ocon prende il posto di Haryanto dal GP del Belgio
Francesco Bagini
La Formula Magica