Gp Brasile: ordine d’arrivo, classifiche e numeri 2013
3 min read
Il podio del Gran Premio del Brasile 2013 (da Sx a Dx): Mark Webber (37 anni) 2°, Sebastian Vettel (26) 1° e Fernando Alonso (32) 3°
Le classifiche iridate e un po’ di numeri della stagione dopo la gara del Brasile, diciannovesima ed ultima tappa del Mondiale di Formula Uno 2013.
DA EVIDENZIARE:
– I piloti più veloci sul giro secco all’interno di ogni squadra sono stati: Vettel, Alonso, Perez, Raikkonen (Grosjean nelle ultime 2 gare), Hamilton, Hulkenberg, di Resta, Bottas, Ricciardo, Pic, Bianchi;
– Vettel è il terzo pilota di sempre col maggior numero di pole position, 45. Davanti a tutti ci sono Schumacher con 68 e Senna con 65;
– I piloti più concreti in corsa all’interno di ogni squadra sono stati: Vettel, Alonso, Button, Raikkonen, Hamilton, Hulkenberg, di Resta, Maldonado, Ricciardo, Pic, Bianchi;
– Le vetture più affidabili sono state: Ferrari, Marussia e Mclaren;
– Vettel eguaglia il record di 13 vittorie stagionali di Schumacher;
– 16 podi in 19 gare per Vettel (due volte 4° e un ritiro);
– Webber, all’ultimo GP in carriera, agguanta il terzo posto in classifica ed è anche il terzo pilota con più podi;
– Chilton chiude ultimo in campionato ma è l’unico pilota ad essersi sempre classificato nei 19 GP;
– Mclaren ha disputato la sua gara migliore del 2013 proprio all’ultimo GP, conquistando 20 punti;
– In Brasile Ferrari perde la lotta con Mercedes nel costruttori ma supera la scuderia tedesca per numero di podi, 10 contro 9;
– Hulkenberg, dopo l’ultima corsa, rientra tra i migliori 10 piloti della stagione;
– Marussia vince il “Mondiale di serie B” nella sfida con Caterham;
– Nelle lotte tra compagni di team sia Bottas che Perez hanno sopravanzato rispettivamente Maldonado e Button in qualifica.
ORDINE D’ARRIVO GRAN PREMIO DEL BRASILE 2013:
1 Sebastian Vettel – Red Bull Racing-Renault 1:32:36.300 Punti 25
2 Mark Webber – Red Bull Racing-Renault +10.4 secs pt. 18
3 Fernando Alonso – Ferrari +18.9 secs pt. 15
4 Jenson Button – McLaren-Mercedes +37.3 secs pt. 12
5 Nico Rosberg – Mercedes +39.0 secs pt. 10
6 Sergio Perez – McLaren-Mercedes +44.0 secs pt. 8
7 Felipe Massa – Ferrari +49.1 secs pt. 6
8 Nico Hulkenberg – Sauber-Ferrari +64.2 secs pt. 4
9 Lewis Hamilton – Mercedes +72.9 secs pt. 2
10 Daniel Ricciardo – STR-Ferrari +1 Giro pt. 1
11 Paul di Resta – Force India-Mercedes +1 Giro
12 Esteban Gutierrez – Sauber-Ferrari +1 Giro
13 Adrian Sutil – Force India-Mercedes +1 Giro
14 Heikki Kovalainen – Lotus-Renault +1 Giro
15 Jean-Eric Vergne – STR-Ferrari +1 Giro
16 Pastor Maldonado – Williams-Renault +1 Giro
17 Jules Bianchi – Marussia-Cosworth +2 Giri
18 Giedo van der Garde – Caterham-Renault +2 Giri
19 Max Chilton – Marussia-Cosworth +2 Giri
RIT. Charles Pic – Caterham-Renault Cedimento meccanico
RIT. Valtteri Bottas – Williams-Renault Incidente
RIT. Romain Grosjean – Lotus-Renault Motore
CAMPIONATO PILOTI
1. Sebastian Vettel 397 Punti CAMPIONE DEL MONDO 2013
2. Fernando Alonso 242
3. Mark Webber 199 (+2) variazione posizione in classifica rispetto alla gara precedente
4. Lewis Hamilton 189 (–1)
5. Kimi Raikkonen 183 (–1)
6. Nico Rosberg 171
7. Romain Grosjean 132
8. Felipe Massa 112
9. Jenson Button 73
10. Nico Hulkenberg 51 (+1)
11. Sergio Perez 49 (+1)
12. Paul di Resta 48 (–2)
13. Adrian Sutil 29
14. Daniel Ricciardo 20
15. Jean-Eric Vergne 13
16. Esteban Gutierrez 6
17. Valtteri Bottas 4
18. Pastor Maldonado 1
19. Jules Bianchi 0
20. Charles Pic 0
21. Heikki Kovalainen 0 (+2)
22. Giedo van der Garde 0 (–1)
23. Max Chilton 0 (–1)
______________________________________________________________________
CAMPIONATO COSTRUTTORI
1. Red Bull-Renault 596 Punti CAMPIONE DEL MONDO 2013
2. Mercedes 360
3. Ferrari 354
4. Lotus-Renault 315
5. Mclaren-Mercedes 122
6. Force India-Mercedes 77
7. Sauber-Ferrari 57
8. Toro Rosso-Ferrari 33
9. Williams-Renault 5
10. Marussia-Cosworth 0
11. Caterham-Renault 0
______________________________________________________________________
SFIDE TRA COMPAGNI DI SQUADRA
in QUALIFICA
Vettel 17 – Webber 2
Alonso 11 – Massa 8
Button 9 – Perez 10
Raikkonen 11 – Grosjean 6
Kovalainen 0 – Grosjean 2 (GP USA – GP BRASILE)
Rosberg 8 – Hamilton 11
Hulkenberg 18 – Gutierrez 1
di Resta 11 – Sutil 8
Maldonado 7 – Bottas 12
Vergne 4 – Ricciardo 15
Pic 11 – van der Garde 8
Bianchi 17 – Chilton 2
NOTA:
Nel conteggio non si tiene conto delle retrocessioni sulla Griglia ma solo delle prestazioni velocistiche del sabato. A meno che la penalità sia stata contratta proprio durante il giro veloce
____________________________________________________________________
in GARA
Vettel 18 – Webber 1
Alonso 17 – Massa 2
Button 13 – Perez 6
Raikkonen 12 – Grosjean 5
Kovalainen 1 – Grosjean 1 (GP USA – GP BRASILE)
Rosberg 9 – Hamilton 10
Hulkenberg 14 – Gutierrez 5
di Resta 11 – Sutil 8
Maldonado 11 – Bottas 8
Vergne 9 – Ricciardo 10
Pic 12 – van der Garde 7
Bianchi 14 – Chilton 5
____________________________________________________________________
NUMERI 2013
POLE POSITION
9 Vettel
5 Hamilton
3 Rosberg
2 Webber
11 Red Bull
8 Mercedes
VITTORIE
13 Vettel
2 Alonso, Rosberg
1 Raikkonen, Hamilton
13 Red Bull
3 Mercedes
2 Ferrari
1 Lotus
PODI
16 Vettel
9 Alonso
8 Raikkonen, Webber
6 Grosjean
5 Hamilton
4 Rosberg
1 Massa
24 Red Bull
14 Lotus
10 Ferrari
9 Mercedes
GIRI PIÙ VELOCI IN GARA
7 Vettel
5 Webber
2 Raikkonen, Alonso
1 Perez, Gutierrez, Hamilton
12 Red Bull
2 Lotus, Ferrari
1 Mclaren, Sauber, Mercedes
RITIRI IN GARA*
6 Vergne, di Resta
5 Ricciardo, Sutil, Grosjean
4 Webber, van der Garde, Pic
3 Maldonado, Gutierrez, Rosberg, Bianchi, Hulkenberg
2 Perez, Massa, Raikkonen, Bottas
1 Button, Alonso, Vettel, Hamilton
11 Toro Rosso, Force India
8 Caterham
7 Lotus
6 Sauber
5 Red Bull, Williams
4 Mercedes
3 Mclaren, Ferrari, Marussia
*Nel conteggio si considerano ritirati anche quei piloti che, avendo coperto più del 90% della distanza di gara prima del ritiro, risultano essere classificati
Francesco Bagini
formula.francesco@tiscali.it