HOCKEY – Asiago batte il Val Pusteria ed è primo in classifica
4 min read
Spettacolare vittoria (6-3) per la Supermercati Migross Asiago che ha battuto il Val Pusteria nell’anticipo del 16esimo turno di campionato dettato dagli impegni in Continental Cup dei campioni d’Italia dal 22 al 24 novembre prossimi.
Il successo e i tre punti conquistati valgono il sorpasso in classifica proprio sugli altoatesini, l’Asiago è ora leader solitario in graduatoria.
Borrelli e compagni hanno così bissato il successo ottenuto a Brunico giovedì scorso (4-5 all’overtime). Sullo score finale ha inciso pesantemente il parziale di primo tempo che ha visto l’Asiago giocare una frazione intensissima e spettacolare, costringendo per lunghissimi tratti alla difensiva la formazione ospite che non è riuscita a tenere il ritmo indiavolato imposto dai padroni di casa che hanno dimostrato un crescendo di condizione incoraggiante proprio in prospettiva Continental Cup.
Ancora assente Layne Ulmer e difesa corta viste le assenze di Luca Mattivi, impegnato con la Nazionale under 20, e Adam Sedlák che ha concluso con anticipo la sua esperienza sull’Altopiano.
Nella rotazione delle linee di difesa è così entrato il giovane Andrea Strazzabosco, schierato nel terzo blocco al fianco di Michele Stevan. Numerose assenze di peso anche nel Val Pusteria che schiera ancora Kosta al posto di Aubin e che deve rinunciare pure a McLeod, Tauber e Oberrauch, oltre agli azzurrini under 20 Tomasini, Althuber e Glira.
Al primo powerplay sblocca il risultato Sullivan con la rasoiata potente dalla blu che entra a fil di palo alla sinistra di Kosta. Poi ci provano Matteo Tessari –a lato- e Bentivoglio e DeVergilio con una bella combinazione. Al 6’, azione di Casetti il cui tiro, rimpallato da un difensore pusterese, arriva dalle parti di Matteo Tessari che non ci pensa due volte nel concludere al volo con un fendente potente e preciso che toglie le ragnatele dall’incrocio dei pali.
All’altezza dell’8’, un minuto abbondante in doppia inferiorità numerica per l’Asiago che si chiude con determinazione davanti a Marozzi concedendo poche chance agli avversari. La pressione asiaghese continua e il ritmo rimane molto elevato. Al 12’ gol da antologia di Bentivoglio: DiDomenico, dalla linea rossi di fondo campo s’inventa un lancio pazzesco per il compagno che riceve sulla blu d’attacco ritrovandosi solo davanti a Kosta, superato in back end fra i gambali da un tocco vellutato.
Al 19’, infortunio per Federico Benetti colpito da una discata al piede destro nel generoso tentativo, peraltro riuscito, di fermare una conclusione avversaria.
Da valutare nelle prossime ore l’entità dell’infortunio dell’attaccante asiaghese. Nel secondo tempo la partita diventa più normale e anche il Val Pusteria inizia ad avere occasioni da rete. Erlacher accorcia al 27’ sfruttando dallo slot l’assist di Söderström. Poi è ancora Asiago con l’azione spettacolare fra DeVergilio, DiDomenico e Borrelli neutralizzata da Kosta. Al 35’, gol di prepotenza di Bentivoglio che prende spazio davanti al portiere avversario trovando dopo un paio di tentativi il varco vincente.
Tre minuti e altra azione da manuale dell’hockey tutta in velocità e di prima: scambio perfetto fra Sullivan e DiDomenico che chiude la triangolazione con Borrelli che non sbaglia da distanza ravvicinata.
Applausi a scena aperta del buon pubblico dell’Odegar. Nell’ultimo drittel –con Ausserhofer al posto di Kosta- cala l’intensità del match e il Val Pusteria ne approfitta per rifarsi sotto con le reti di Hofer, tiro forte dalla linea blu, e Campbell in deviazione ravvicinata su invito dell’ex Giulio Scandella.
L’Asiago però non concede molto altro al Val Pusteria controllando senza troppi affanni il risultato e lo scorrere del tempo sul tabellone.
Busniuk tenta la carta del sesto uomo di movimento ma a segnare è l’Asiago con Bentivoglio che fissa il risultato finale sul 6-3. Giovedì sera impegnativa trasferta per i campioni d’Italia attesi sul ghiaccio di Torre Pellice per l’ennesima rivincita dell’ultima finale scudetto dal Valpellice.
Supermercati Migross Asiago – Fiat Professional Val Pusteria 6-3 (3-0, 2-1, 1-2)
Reti: 03.03 Sullivan PP (DeVergilio, Borrelli); 06.54 Tessari M. (Casetti, Zanette); 12.54 Bentivoglio (DiDomenico); 27.59 Erlacher (Söderström, Scandella); 35.26 Bentivoglio (Zanette, DeVergilio); 38.36 Borrelli (Sullivan, DiDomenico); 44.50 Hofer (Bona, O’Marra); 46.34 Campbell PP (Scandella, Söderström); 59.38 Bentivoglio ENG (DiDomenico, DeVergilio).
Supermercati Migross Asiago: Marozzi (Tura); Sullivan, Marchetti; DiDomenico, DeVergilio, Bentivoglio; Casetti, Strazzabosco M. “A”; Zanette, Borrelli ”C”, Tessari M.; Strazzabosco A., Stevan; Benetti ”A”, Rigoni, Tessari N. Allenatore: John Parco
HC Fiat Professional Val Pusteria: Kosta (Ausserhofer); Hofer “A”, Helfer “C”; O’Marra, Bona, Crepaz; Borgatello”A”, Campbell; McCauley, Söderström, Scandella; Mair, Elliscasis; Erlacher, Obermair B., Schweitzer; Purdeller, Obermair A.. Allenatore Mike Busniuk
Arbitri: Glauco Colcuc e Claudio Pianezze (F. De Toni e O. Piniè)
Tiri: 33-38 (9-10, 15-15, 9-13)
Penalità: Asiago 5 x 2’ Val Pusteria 5 x 2’
Spettatori: 1000
Classifica: Asiago* 26, Val Pusteria* 25, Renon 20, Valpellice 18, Vipiteno 13, Milano e Cortina 9, Val di Fassa 3 (* una partita in più).