SPORT IN CONDOTTA

LA VOCE DELLA PASSIONE

Hockey – Asiago vola a forza sei

3 min read

Bella vittoria casalinga per la Supermercati Migross Asiago che ha prontamente riscattato la sconfitta subìta a Vipiteno imponendosi largamente sul Valpellice (6-0) nella riedizione della sfida che ha assegnato l’ultimo titolo tricolore. A decidere la contesa l’avvio fulminante e convinto dell’Asiago nei tre tempi, determinazione che ha portato a tre delle sei reti segnate proprio nei primissimi minuti, come nel primo dritte, o addirittura secondi, come nel secondo e terzo. Ancora una volta sugli scudi Layne Ulmer, autore di una tripletta e già a quota 8 e leader incontrastato nella classifica marcatori del campionato. Stellati che recuperano Luca Rigoni e con Adam Sedlák a servizio completo ma ancora privi dell’infortunato Mirko Presti, ospiti come previsto privi dell’ultimo acquisto Tyler Maxwell. L’Asiago affronta la sfida come se fosse una prova generale della finale di Supercoppa Italiana che si giocherà il prossimo 17 ottobre e il convinto approccio al match fa subito pendere l’ago della bilancia dalla parte dei vicentini. DeVergilio e Zanette approfittano dello svarione difensivo dei torresi per affondare il primo colpo già al 1’: DeVergilio non trova il pertugio ma Zanette nello slot non può sbagliare il bersaglio grosso. Risposta della Valpe e a ballare è la difesa giallorossa, graziata da Silva. Al 5’, gran mischia davanti a Marozzi che riesce ad evitare la rete, Soraperra consulta l’istant-replay che conferma che il disco non era entrato. Al 7’, penalità per l’ex Trevor Johnson, il powerplay dei campioni d’Italia ci mette solamente 17” per liberare Ulmer davanti a Frazee, tocco liftato e disco nel sacco. Il Valpellice prova a tenere il rtmo di Borrelli e compagni e a tratti ci riesce anche, è però l’Asiago a mantenere il pallino del gioco e, soprattutto, a costruire le occasioni migliori. Al ritorno in pista per il secondo tempo, altra fiammata della Supermercati Migross Asiago che trova nuovamente la via del gol dopo soli 23”: la stecca vincente è ancora quella di Ulmer, gli assists di DiDomenico e Bentivoglio. Il centro della prima linea conferma la sua serata di grazia al 23’30” insaccando il poker stellato e il suo personale hat-trick. Al 32’ tocca a DiDomenico infilare il quinto disco nella porta torrese difesa da Jeff Frazee. Con la partita e i tre punti ormai in cassaforte l’Asiago piazza, in apertura di ultima frazione, il colpo del definitivo KO: stavolta Ulmer veste i panni del rifinitore: da dietro porta l’assist è perfetto per lo sganciamento, con perfetta scelta di tempo, di Daniel Sullivan che si ritrova nelle condizioni migliori per chiudere il set sul 6-0. Alla fine tutti a festeggiare la vittoria e il meritato, primo shutout di Vincenzo Marozzi.

Supermercati Migross Asiago – HC Valpellice Bodino Engineering 6-0 (2-0, 3-0, 1-0)

Reti: 01.24 Zanette (Borrelli); 07.39 Ulmer (Bentivoglio, DeVergilio); 20.23 Ulmer (Marchetti, Bentivoglio); 23.29 Ulmer (DiDomenico, Bentivoglio); 32.37 DiDomenico (Marchetti, Bentivoglio); 40.26 Sullivan (DiDomenico, Ulmer)

Supermercati Migross Asiago: Marozzi (Tura); Sullivan, Marchetti; DiDomenico, Ulmer, Bentivoglio; Sedlák, Casetti; Zanette, Borrelli ”C”, DeVergilio; Strazzabosco ”A”, Stevan; Tessari M., Benetti ”A”, Rigoni; Mattivi, Tessari N.. Allenatore: John Parco

HC Valpellice Bodino Engineering: Frazee (Rivoira); Ambrosi, Tomko; Rizzo, Barney, Nunn; Davidson, Johnson ”C”; Pozzi, Strong, Ihnacak; Schina, DeBiasio; Canale, Nicolao, Durand Varese; Mondon Marin; Silva”A”, Rocca, Cordin. Allenatore Mike Flanagan

Arbitri: Alex Lazzeri e Leandro Soraperra (A. Waldthaler e N. Basso)

Tiri: 30-32 (8-13, 15-7, 7-12)

Penalità: Asiago 7 x 2’ Valpellice 6 x 2‘

Spettatori: 1000

Risultati della 4ª giornata di Elite A Itas Cup: Asiago – Valpellice 6-0, Val Pusteria – Milano 5-3, Val di Fassa – Vipiteno 6-2, Cortina – Renon 4-5 (rig).
Classifica: Val Pusteria 12, Asiago 9, Renon 7, Cortina 6, Vipiteno 4, Val di Fassa, Valpellice e Milano 3.

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.