SPORT IN CONDOTTA

LA VOCE DELLA PASSIONE

HOCKEY – CONTINENTAL CUP 2014: Asiago sconfitto nella 2° giornata

3 min read

La Supermercati Migross Asiago è stata sconfitta con il punteggio di 1 rete a 5 dalla corrazzata targata Donbass Donetsk. Niente da fare, confronto impossibile con una squadra abituata ad altri ritmi, a un campionato di altissimo livello (la KHL) e con tantissima qualità in organico.

Peccato, anche se resta comunque la consapevolezza di aver già fatto molto, moltissimo con il successo di ieri contro il Rouen che è valso quei tre punti in classifica che sono lì in cassaforte e potrebbero domani assumere un valore ancora maggiore. Le due squadre vincenti della prima giornata (ma Donetsk solo ai rigori e quindi con 2 punti all’attivo) scendono in pista con i medesimi organici: stellati privi di Layne Ulmer, Donbass che avvicenda i portieri (difficile capire chi è meglio di chi) con Leighton che lascia i pali allo slovacco Laco. Si parte e la differenza è subito messa a nudo: troppo talento, troppi chili e centimetri, troppa tecnica, troppa profondità di organico per solo pensare di giocarsela.

La partita dura in pratica meno di 14 minuti, perché al 13’51” del primo tempo Donetsk è già avanti di tre gol e l’Asiago è per lo più schiacciato nel proprio terzo difensivo, impossibilitato alle manovre offensive da una squadra sempre prima sul disco, bravissima nei fondamentali e precisissima nei passaggi, che vengono quasi a memoria e che hanno eluso i pur generosi tentativi di fore-cecking di capitan Borrelli e compagni.

Avvio di sofferenza, come contro il Rouen, ma stavolta si capisce che non può essere solo un fuoco di paglia come quello francese: al 4’ Nedorost buca in diagonale Marozzi proprio sotto il settore presidiato dai tifosi dell’Asiago. Al 12’, lezione di powerplay: Marc Zanette non fa neanche a tempo a sedersi in penalty-box; ingaggio vinto, passaggio sulla blu e staffilata vincente di Piganovich, il tutto in appena 5 secondi. Poco più di un minuto e solito schema con il disco all’indietro nel terzo d’attacco per la fucilata, stavolta di Wilson, che insacca il terzo gol per i suoi.

Le occasioni dell’Asiago sono poche e mai nitide, ci provano Borrelli e Marc Zanette ma davanti a Laco è difficilissimo creare lo spazio, e soprattutto il tempo, per poter ragionare. Seconda frazione senza ulteriori marcature ma con due traverse, entrambe però solo grazie alle provvidenziali deviazioni di Marozzi. Il drittel senza reti al passivo è comunque un segnale incoraggiante per l’Asiago che può ancora sperare nell’ultima frazione e magari in un calo o un appagamento degli avversari. Che però non ci sono. Dadonov allunga al 51’ esatto e mezzo giro di lancette più tardi Laco si gira a raccogliere il disco: ottima assistenza da dietro porta di Bentivoglio per Signoretti che al volo non sbaglia e insacca.

Nessuna illusione, il divario resta incolmabile, ma il gol regala una grande soddisfazione al popolo giallorosso in tribuna. Il tabellino lo chiude l’uomo più rappresentativo, il capitano del Donbass Ruslan Fedotenko con un’azione personale. Nessun dramma, solo la consapevolezza di aver provato a rivaleggiare con un’avversaria e un hockey di eccelsa qualità e fuori portata. Sconfitta che non fa una piega e risultato reso solo più digeribile da un Vincenzo Marozzi, ancora votato quale MVP dell’incontro (con il collega Laco, molto meno impegnato), che ha arginato con bravura l’assalto quasi continuo dei giocatori di Anrei Nazarov.

Supermercati Migross Asiago – Donbass Donetsk  1-5
(0-3; 0-0; 1-2)
Asiago: Marozzi (Pavone); Casetti, Signoretti, Bentivoglio, Zanette M., DiDomenico; Sullivan, Marchetti, Borrelli, DeVergilio, Zanette P.; Strazzabosco M., Strazzabosco A., Rigoni, Tessari M., Benetti; Mattivi, Tessari N., Presti, Stevan. All.: John Parco.
Donetsk: Laco (Leighton); Kolar, Piganovich, Wirtanen, Fedotenko, Laine; Wilson, Podhradsky, Nedorost, Yakutsenya, Dadonov; Bartulis, Razin, Kagarlitski, Robitaille, Kaspear; Petrukhno, Kiiskinen, Blagy, Varlamov, Toryanyk. All.: Andrei Nazarov.
Arbitri: Frano (CZE) e Kaukokari (FIN) con Caillot (FRA) e Margry (FRA).

Marcatori: 4’28” Nedorost (D), 12’31” Piganovich (D-PP), 13’51” Wilson (D), 51’00” Dadonov (D), 51’36” Signoretti (A), 56’57” Fedotenko (D).

Risultati della seconda giornata della Super Final di Continental Cup: Asiago Migross – Donbass Donetsk 1-5, Stavanger Oilers – Rouen Dragons (in corso).

Classifica: Donbass Donetsk 5 punti, Asiago Migross 3, Stavanger Oilers* 1, Rouen Dragons* 0 (* una partita in meno).

Programma di domani, domenica 12 gennaio, terzo e ultmo giorno di Super Final: ore 16 Asiago Migross – Stavanger Oilers, ore 19,30 Rouen Dragons – Donbass Donetsk.

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.