SPORT IN CONDOTTA

LA VOCE DELLA PASSIONE

HOCKEY – COPPA DI LEGA: Gara 1 sorride per Asiago

3 min read

Importante e nitida vittoria per la Supermercati Migross Asiago che ha sconfitto all’Odegar il Val Pusteria con il punteggio di 5 reti a 2.

Gli stellati hanno iniziato nel migliore dei modi i playoff e ora conducono la serie, al meglio dei cinque incontri, che assegna un posto per la finale di Coppa di Lega. Partita bella e combattuta, vinta con merito dall’Asiago che ha giocato un match molto intenso e accorto dal punto di vista tattico; importantissimo, ai fini del risultato finale il gran lavoro in fase di fore-cecking e di interdizione che ha spesso stroncato sul nascere le azioni offensive degli ospiti.

Incontro mai in discussione nel risultato con i giallorossi sempre a condurre e il gialloneri ad inseguire. Squadre che si presentano al face-off iniziale con le formazioni annunciate: il Val Pusteria non può schierare lo squalificato (due turni) O’Marra, nell’Asiago è assente per infortunio (possibile ritorno per gara 2 di martedì a Brunico) Stefano Marchetti. Coach John Parco rinuncia per turnover a Marc Zanette che si accomoda in tribuna. Inizio vivace, Oberrauch scada i riflessi di Marozzi, dall’altra parte è la traversa a respingere il tiro di Matteo Tessari.

Al 4’, conclusione potente di Ross, Aubin devia con il gambale. Due minuti e il Val Pusteria sfiora il vantaggio in mischia, il palo salva Marozzi. Al termine della prima penalità della serata, l’Asiago parte in contropiede con Luca Rigoni che prova a saltare Aubin che respinge sulla stecca di Ross che, di rovescio, deposita in rete il primo disco della serata.

Le due squadre si affrontano a viso aperto, i ritmi sono elevati e le occasioni da rete non mancano, il buon pubblico dell’Odegar apprezza. L’Asiago raddoppia in apertura di seconda frazione: DeVergilio e Ulmer vanno in due contro uno, DeVergilio finta il passaggio per Ulmer e conclude a rete, superando Aubin sul suo primo palo.

Il risultato resta in bilico, merito del Val Pusteria che dimezza lo svantaggio con Oberrauch che, al secondo tentativo, trova l’impatto con il disco e di rovescio beffa Marozzi. Al 32’, discesa sulla destra di Federico Benetti che spara forte in slap, bucando fra i gambali Aubin segnando il nuovo doppio vantaggio.

Meno di due minuti e, sugli sviluppi di una mischia nello slot pusterese, Paul Zanette riesce a insaccare il disco lasciato libero da Aubin sul precedente tiro dalla distanza di Michele Strazzabosco, rete assegnata dopo la consultazione dell’istant-replay. Nel terzo tempo il Val Pusteria prova a rientrare in partita ma l’Asiago riesce a gestire con esperienza il vantaggio, anche grazie a un poco impegnato ma sempre attento Marozzi.

Gli stellati non sfruttano una lunga superiorità numerica (2’+2’ per Scandella); il Val Pusteria, al contrario, segna con Casetti in panca puniti con Sirianni che si conferma rapinatore d’area. Poco prima era stato l’Asiago a sfiorare il quinto gol con Paul Zanette che, aggiustata la mira, si riscatta all’ultimo giro di lancette.

Dopo il gol scoppia la rissa, innescata dal fallo di Sirianni a gioco fermo su Matteo Tessari. Le panche puniti si riempiono ma si svuotano poco dopo sul suono della sirena.

Per i giallorossi l’ormai consueto trionfale giro di campo e la consapevolezza che martedì a Brunico in gara 2 servirà un’altra partita tutta cuore e testa.

Supermercati Migross Asiago – Lupi FIAT Professional Val Pusteria  5 – 2 (1-0, 3-1, 1-1)
 
Reti: 13.03 1:0 Ross (Rigoni, DeVergilio); 21.30 2:0 DeVergilio (Ulmer, Signoretti); 23.51 2:1 Oberrauch (Ling, Scandella); 32.10 3:1 Benetti (Presti, Rigoni); 34.04 Zanette P. (Strazzabosco M., Tessari M.); 58.38 4:2 Sirianni PP (Scandella, Oberrauch); 59.12 Zanette (Borrelli, Tessari M.).

Supermercati Migross Asiago: Marozzi (Pavone); Ross, Signoretti; Bentivoglio, Ulmer, DeVergilio; Casetti, Sullivan; Tessari M., Borrelli “C”, Zanette P.; Strazzabosco M. “A”, Strazzabosco A.; Benetti “A”, Rigoni, Presti; Mattivi, Tessari N., Stevan. Allenatore: John Parco

Lupi FIAT Professional Val Pusteria : Aubin (Kosta); Borgatello “A”, Helfer “C”; Oberrauch “A”, Ling, Scandella; Hofer, Campbell; McLeod, Sirianni, McCauley; Glira, Mair; Bona, Erlacher, Tauber; Althuber I.; Crepaz, Schweitzer, Obermair B., Obermair A. Allenatore: Mario Richer.

Arbitri: Andrea Moschen e Fabio Lottaroli (N. Basso e S. Terragni)

Tiri: 42-35 (13-14, 15-7, 14-14)

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.