SPORT IN CONDOTTA

LA VOCE DELLA PASSIONE

HOCKEY – COPPA DI LEGA: Pesante sconfitta interna per Asiago, serie ribaltata

3 min read

Pesantissima sconfitta casalinga per la Supermercati Migross Asiago, il Val Pusteria ha letteralmente fatto saltare il banco dell’Odegar, imponendosi con il larghissimo punteggio di 0 a 7.

Serata storta, in tutti i sensi per i campioni d’Italia che non sono mai riusciti ad entrare in partita e che hanno perso, dall’inizio del terzo tempo, Vincenzo Marozzi, uscito in barella e trasportato all’Ospedale di Asiago per accertamenti in seguito al violento scontro con Max Oberrauch.

Il portiere è rimasto per lunghi secondi sul ghiaccio prima di essere immobilizzato e caricato in barella; uscendo fra gli applausi dal ghiaccio Vincenzo ha mostrato il pollice all’insù ai compagni e al pubblico come a dire “sto bene, non preoccupatevi” e dimostrando di essere cosciente e lucido. Domani si saprà qualcosa di più sulle sue condizioni, per ora non possiamo far altro che augurargli di poterlo vedere presto nuovamente a difesa della gabbia giallorossa. Per un portiere che ha vissuto una serata decisamente no, altri due, ovvero Aubin e Kosta hanno al contrario passato una serata di gloria con uno shutout in “condominio” e una serie di parate davvero fantastiche.

L’incontro si apre con il palo colpito da Sirianni al 3’ e già dai primissimi minuti si capisce che il Val Pusteria ha qualcosa in più, soprattutto come grinta e determinazione, rispetto a un Asiago inconcludente e troppo distratto, sicuramente meno combattivo degli avversari.

Al 6’, Bona è lasciato libero di uscire dall’angolo, di accentrarsi e di concludere a rete senza nessuna opposizione concreta. Poi ancora occasioni per gli ospiti con O’Marra (rientrato dopo aver scontato la squalifica, Sirianni e Helfer. L’Asiago, nuovamente con Signoretti in difesa e Marc Zanette in tribuna per turnover, fatica a mettere in campo una reazione plausibile. Meritato vantaggio ospite al suono della prima sirena. Nel secondo tempo ci si attende la reazione dei Leoni che però non ruggiscono come loro solito. Il Val Pusteria prende il largo con le reti di Scandella, Helfer e il gol dalla rossa di centrocampo di Borgatello che beffa Marozzi che è scavalcato dallo stranissimo rimbalzo del disco.

Sul fronte opposto, nonostante la serata storta, l’Asiago prova a combinare qualcosa di buono ma Aubin è miracoloso sui tentativi di Rigoni e, soprattutto, di Ulmer.

Il terzo tempo si apre con l’infortunio di Marozzi, sostituito fra i pali da Pavone. Sirianni arrotonda in powerplay imitato poco dopo da Campbell. Aubin lascia il posto a Kosta al 53’18” e fa in tempo a sfoderare un paio di parate niente male. La serata, da dimenticare il più in fretta possibile, o da ricordare a lungo per non rifare gli stessi errori come ha detto dopo la sirena coach John Parco, si chiude con il settimo sigillo firmato da Schweitzer.

Sabato, a Brunico, il Val Pusteria, che ora conduce la serie 2-1, avrà la possibilità di giocare sul ghiaccio amico il primo match point per accedere alla finale di Coppa di Lega, all’Asiago il compito di riportare la serie all’Odegar per la bella. Primo verdetto del campionato: il Cortina si qualifica per i quarti di finale (contro la perdente di Renon-Valpellice), il Val di Fassa è la prima squadra eliminata e termina così la sua stagione.

Durante il primo intervallo, passerella sul ghiaccio per la squadra under 12 del HC Asiago Junior 1935, vincitrice del campionato Veneto-Trentino.

Supermercati Migross Asiago – Lupi FIAT Professional Val Pusteria  0 – 7 (0-1, 0-3, 0-3)
 
Reti: 06.35 0:1 Bona (McCauley); 24.28 0:2 Scandella (Oberrauch, Hofer); 26.09 0:3 Helfer (O’Marra, Sirianni); 32.05 0:4 Borgatello (Ling, Helfer); 50.10 0:5 Sirianni SUP (Oberrauch, Campbell); 51.25 0:6 Campbell (Sirianni, Hofer); 59.19 0:7 Schweitzer (Scandella, Kosta)

Supermercati Migross Asiago: Marozzi (Pavone); Sullivan, Strazzabosco “A”; Tessari M., Borrelli “C”, Zanette P.; Ross, Signoretti; Bentivoglio, Ulmer, DeVergilio; Casetti,Marchetti; Benetti “A”, Rigoni, Presti; Mattivi, Tessari N. Allenatore: John Parco

Lupi FIAT Professional Val Pusteria : Aubin (Kosta); Hofer, Campbell; Oberrauch “A”, Ling, Scandella; Helfer “C”, Borgatello “A”; O’Marra, Sirianni, McCauley; Glira D., Mair; Bona, Erlacher, McLeod; Tauber, Althuber I.; Crepaz, Schweitzer. Allenatore: Mario Richer

Arbitri:Glauco Colcuc e Leandro Soraperra  (C. Biacoli e O. Piniè)

Tiri: 41-42 (11-18, 17-16, 13-8)

Risultati di Gara 3 Quarti di Finale (fase 1) Playoff: Asiago-Val Pusteria 0-7 (Val Pusteria conduce la serie 2-1), Renon-Valpellice 5-3 (Renon conduce la serie 2-1), Cortina-Val di Fassa 5-1 (Cortina vince la serie 3-0 e si qualifica per i quarti fase 2, Val di Fassa eliminato), Milano-Vipiteno 4-0 (Vipiteno conduce la serie 2-1).

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.