SPORT IN CONDOTTA

LA VOCE DELLA PASSIONE

HOCKEY – PLAYOFF SCUDETTO ELITE.A: Asiago pareggia la serie

4 min read

Gagliarda prova di carattere per la Supermercati Migross Asiago che si è aggiudicata meritatamente gara 2 di semifinale scudetto per 4 reti a 3 e impattato la serie con il Renon.

Gli stellati hanno riscattato la pesante sconfitta di gara 1 e dimostrato di essere ancora in gioco e pienamente in corsa in una semifinale che avrà ancora molto spettacolo ed emozioni da regalare ad entrambe le tifoserie. Asiago che ha giocato una prestazione di sostanza, ritrovando la via del gol nonostante l’ennesima ottima prestazione di Chris Mason, messo sotto pressione, soprattutto nel primo tempo dagli avanti stellati.

Padroni di casa ancora privi di Vincenzo Marozzi e con Daniel Sullivan costretto alla tribuna per un turno di squalifica, a disposizione e regolarmente in campo Andrè Signoretti nonostante le non perfette condizioni fisiche. Nel Renon c’è Moisand (non utilizzato), in tribuna per turnover Levi Nelson che lascia il posto sul ghiaccio a David Urquhart. Si parte e fin dai primissimi secondi si capisce che l’Asiago c’è e che gli stellati non lasceranno niente di intentato nel cercare di impattare la serie. La partita è un classico incontro di play-off, nessuna delle due squadre risparmia le cariche in balaustra e gli animi sono tesi.

L’inizio favorevole ai giallorossi si concretizza in rete al 4’, con un gol figlio del fore ceck in zona d’attacco di Paul Zanette che costringe Mason ad uscire dietro porta, lo stesso Zanette raccoglie la respinta del portiere canadese sulla conclusione dalla distanza di Signoretti. Al 8’, l’Asiago rischia il pareggio con l’uomo in più: Casetti scivola in zona neutra, permettendo a Scelfo di involarsi in solitaria, decisivo, con un intervento spettacolare ed efficace allo stesso tempo, Alessandro Tura che salva il vantaggio. Il Renon si vede di rado in zona offensiva, il gioco staziona per lo più nella metà campo altoatesina, ciononostante l’Asiago non riesce a mettere alle spalle di Mason altri dischi prima del suono della sirena; le occasioni migliori per Casetti (palo al 16’) e Matteo Tessari che al 18’ conclude di rovescio a lato la ribattuta di Mason sul precede tiro di Benetti. Mason ancora decisivo a 10 secondi dall’intervallo sul polso a botta sicura da posizione centrale di Ross.

L’Asiago porta negli spogliatoi per il primo intervallo un 1-0 che già va un po’ stretto. La musica cambia alla ripresa delle ostilità: la partita è più equilibrata e anche il Renon inizia a farsi pericoloso in zona offensiva. Il tabellino marcature è rimpinguato dagli special teams. Guentzel segna il pareggio in power-play al 35’. Il Renon incappa in due falli nella stessa azione che permettono all’Asiago 2 minuti secchi di doppia superiorità numerica: occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire; DeVergilio serve un paio di buoni dischi a Ulmer, la prima conclusione termina alta di poco, la seconda è precisissima poco sotto l’incrocio dove Mason non può arrivarci. Secondo intervallo e Asiago ancora a più uno sugli ospiti. Tutto affidato al terzo tempo, quindi, con ancora tutto da decidere. Al 44’, Paul Zanette approfitta forse dell’unica incertezza in serata di Chris Mason per incrementare il vantaggio: DeVergilio vince l’ingaggio, conclusione di Zanette al volo e Mason superato rasoghiaccio sul suo primo palo.

La partita è tutt’altro che archiviata, anche perché l’Asiago, forse in debito d’ossigeno, regala un paio di brutti dischi agli avversari nel terzo di difesa. Daccordo non ne approfitta concludendo alto, Johansson non sbaglia e supera Tura fra i gambali. Risultato nuovamente in bilico e partita tiratissima.

A 4’ dal termine Ross allunga con un tiro dalla blu sul quale Mason, coperto nel frangente, nulla può. Il Renon, però, non si da ancora per vinto.

Una penalità a Ross induce Wilson ad anticipare i tempi, togliendo Mason per il sesto di movimento. La difesa di casa regge l’onda d’urto ma nulla può sulla deviazione vincente di Rismiller nel gran traffico davanti a Tura. L’ultimo giro di lancette è con il cuore in gola, DeVergilio sbaglia l’empty net gol per qualche centimetro, il Renon si getta in avanti ma un grande Tura tira giù la saracinesca. Vince l’Asiago e la serie è ora in parità (1-1) e ancora apertissima. Martedì sera si tornerà a Collalbo per gara 3.

Supermercati Migross Asiago –Ritten Sport Renault Trucks 4 – 3 (1-0, 1-1, 2-2)
 
Reti: 04.57 1:0 P. Zanette (Borrelli, M. Zanette); 35.47 1:1 PP1 Guentzel (Siddall, Rissmiller); 38.46 2:1 PP2 Ulmer (DeVergilio, Ross); 44.20 3:1 P. Zanette (DeVergilio); 53.27 3:2 Johansson (Rissmiller, Siddall); 55.57 4:2 Ross (Ulmer, DeVergilio); 59.05 4:3 PP1 Rissmiller (Urquhart).

Supermercati Migross Asiago: Tura (Pavone); Casetti, Marchetti; M. Zanette, Borrelli “C”, P. Zanette; Ross, Signoretti; Bentivoglio, Ulmer, DeVergilio; A. Strazzabosco, M. Strazzabosco “A”; Benetti “A”, Rigoni, M. Tessari; Mattivi; Presti, Stevan, N. Tessari. Allenatore: John Parco

Ritten Sport Renault Trucks: Mason (Niederstätter); Guentzel, Ramsey “C”; Rissmiller, Tudin, Ansoldi; Rampazzo, Gruber; Johansson, Eisath “A”, Siddall; Rampazzo, I. Tauferer; Spinell “A”, Scelfo, Daccordo; Ploner, Kostner, A. Tauferer, Moisand. Allenatore: Rob Wilson

Arbitri: Glauco Colcuc e Fabio Lottaroli (S. Lega e A. Waldthaler)

Tiri: 54-39 (28-4, 15-11, 13-24)

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.