HOCKEY – PLAYOFF SCUDETTO ELITE.A: Renon non perdona, finisce il sogno Asiago
3 min read
Stagione finita per la Supermercati Migross Asiago che ha perso a Collalbo gara 5 di semifinale, vinta dal Renon con il punteggio di 5 reti a 3.
Gli stellati escono così di scena e si scuciono lo scudetto dalle maglie mettendolo in palio nell’inedita finale scudetto che da sabato prossimo vedrà Val Pusteria e Renon dar vita ad un epilogo tutto altoatesino. Comunque andrà a finire il titolo finirà per la prima volta nella bacheca di una delle due squadre che mai hanno vinto il campionato in precedenza.
Il Renon ha sfruttato nel migliore dei modi il fattore campo e il primo dei teorici tre match point per passare il turno, la differenza, però, oltre al solito monumentale Mason, l’hanno fatta gli episodi e diversamente, in un match tirato ed equilibrato, non avrebbe potuto essere. Tale episodio, che ha incanalato il risultato dalla parte dei Rittner, è stata la sfortunatissima deviazione di pattino di Sullivan che ha messo fuori causa Marozzi e depositato nella porta asiaghese il tiro di Tudi, diversamente destinato a lato. Con Marc Zanette squalificato per un turno, formazione obbligata per coach John Parco con Signoretti nuovamente nella mischia. Sul fronte avversario, Urquhart ancora destinato al turnover e alla tribuna. Inizio timido dell’Asiago che subisce l’intraprendenza del Renon che si fa subito pericoloso con Ansoldi e Scelfo. Al 8’, il vantaggio del Renon con Spinell che mette dentro il disco sul rimbalzo davanti porta.
La rete legittima quanto visto sul ghiaccio nei minuti iniziali. Sbloccato il risultato l’Asiago riesce ad alzare il baricentro della manovra, iniziando ad impegnare Mason. Al 16’ Paul Zanette, al termine di un batti e ribatti nello slot segna il pareggio. Seconda frazione che si apre con una doccia fredda: Bentivoglio perde disco in ingresso nel terzo avversario, innescando il contropiede di Siddall che lo chiude con un poso potente e preciso che gonfia la rete di Marozzi proprio sotto lo spicchio di tribuna presidiato dai molti sostenitori asiaghesi giunti a Collalbo per sostenere la squadra.
L’Asiago sfiora subito il pareggio con Ulmer, fermato dal gambale di Mason e DeVergilio che, dalla linea di fondo, prova il numero con un tiro con la stecca fra le gambe: azione spettacolare ma non efficace con il disco che si spegne a lato. Altra occasione al 29’ con Ulmer che serve Bentivoglio, volèe elegante parata da Mason. Al 34’, prima inferiorità numerica della serata per l’Asiago che si fa pericolosissimo con Ross che coglie l’esterno della rete.
Preludio al pareggio che arriva qualche secondo più tardi: Gruber perde disco in zona neutra innescando la controfuga di Borrelli che davanti a Mason non sbaglia. Il gol, importantissimo, infonde nuovo coraggio e nuove energie agli stellati che vivono un buon momento del match. Negli ultimi venti minuti il Renon trova il nuovo allungo con Tudin (e la sfortunata deviazione di Sullivan), meno di un minuto e Rismiller attira su di sé tre giallorossi, scaricando poi sul secondo palo per il liberissimo Tudin che segna il più facile dei gol.
A caricarsi la squadra sulle spalle è ancora una volta Layne Ulmer che, al termine di una superiorità numerica, raccoglie e insacca il rimbalzo di Mason sulla conclusione dalla blu di Ross (4-3). Poco dopo, l’Asiago sfiora il pareggio con Bentivoglio, bravo a deviare il tiro di DeVergilio, fermato ancora da Mason.
Parco chiama il time-out e toglie Marozzi dai pali per l’extra attacker: l’occasione (doppia) per pareggiare arriva sul bastone di Ulmer, primo tiro parato da Mason, secondo in back clamorosamente a lato.
Il Renon mette in cassaforte il risultato con la rete a porta vuota di Rismiller che regala ai suoi la finale scudetto, al via da sabato prossimo al meglio dei sette incontri.
Renon Renault Trucks – Supermercati Migross Asiago 5-3 (1-1; 1-1; 3-1)
Marcatori: 8’42” Spinell (R), 16’32” Zanette P. (A), 20’45” Siddall (R), 36’51” Borrelli (A-PK), 49’59” Tudin (R), 50’37” Tudin (R), 55’11” Ulmer (A), 58’58” Rismiller (R-ENG).
Renon: Mason (Niederstätter); Ramsey, Tauferer I., Ploner, Guentzel, Rampazzo, Gruber, Moisand; Johansson, Kostner, Eisath, Tudin, Rissmiller, Siddall, Daccordo, Ansoldi, Nelson, Scelfo, Tauferer A., Spinell. All.: Rob Wilson.
Asiago: Marozzi (Tura); Sullivan, Strazzabosco A., Ross, Stevan, Casetti, Marchetti, Signoretti, Strazzabosco M.; Tessari N., Borrelli, Presti, Rigoni, Tessari M., Ulmer, Bentivoglio, DeVergilio, Benetti, Zanette P.. All.: John Parco.
Arbitri: Cassol e Pianezze con De Toni e Mori.