HOCKEY – PLAYOFF SCUDETTO ELITE.A: Renon sbanca Asiago, match point alle porte
4 min read
Per la prima volta nella serie è saltato il fattore campo.
La Supermercati Migross Asiago ha perso in casa il confronto con il Renon in gara 4 della semifinale scudetto (2-3).
Gli altoatesini ora conducono nella serie per 3 vittorie a 1 e hanno la bellezza di tre match point per scucire lo scudetto dalle maglie dei giallorossi e raggiungere il Val Pusteria in finale.
All’Asiago il difficilissimo compito di non permettere tutto questo e di affrontare gara 5, in programma a Collalbo sabato sera, con l’assoluta determinazione e convinzione di poter ancora rientrare in una serie che, gara 1 a parte, è stata decisa nelle altre tre partite giocate da un solo gol di scarto. Una serie in poche parole tiratissima ed equilibrata con il Renon che, però, ha ora un vantaggio importante.
La partita è stata uno stillicidio di emozioni e di conclusioni verso la porta di Chris Mason, ancora una volta determinante nella conquista dell’incontro per i lupetti. L’Asiago ha recuperato entrambi gli uomini in dubbio la vigilia, Marozzi e DeVergilio sono regolarmente della partita, sacrificato al turnover, anche per le non perfette condizioni fisiche, Andrè Signoretti. Sul fronte altoatesino Rob Wilson manda in tribuna David Urquhart. Avvio rabbioso dell’Asiago che stringe subito d’assedio la retroguardia ospite che capitola al 2’ sul tocco in mischia di Marc Zanette.
I minuti successivi vedono l’Asiago alla continua ricerca del gol del raddoppio, sfiorandolo a più riprese, senza però riuscire a gonfiare nuovamente la rete di Mason. Passato indenne il brutto momento il Renon riesce ad alzare il proprio baricentro e dalla seconda metà del tempo il match è più equilibrato pur con la netta prevalenza dal punto di vista delle conclusioni verso la porta avversaria della squadra di coach John Parco.
Dopo il suono della prima sirena si scatena una serie di spintoni vigorosi che porta alle penalità di Borrelli e Rismiller, Johansson e Ramsey escono con la maglia strappata e sono costretti a ricorre alle casacche di riserva. Il Renon sfrutta la prima superiorità della serata (penalità di panca per troppi giocatori sul ghiaccio) con Dan Tudin, lesto ad insaccare la respinta di Marozzi su un precedente tiro dalla distanza.
L’Asiago subisce gol nuovamente al 32’: Siddall, in mischia, riesce a trovare l’impatto con il disco e il varco vincente. Poco dopo l’Asiago sfiora il pareggio con Marc Zanette il cui tiro, deviato dalla spatola di Mason, scheggia la parte alta della trasversale. Nel secondo intervallo premiazione sul ghiaccio dei freschi campioni d’Italia under 20 dell’Asiago che hanno conquistato lo scudetto sconfiggendo in finale il Pustertal Junior in quattro partite. Il terzo tempo si apre con una doccia fredda per l’Asiago che perde Marc Zanette punito con penalità partita (5’+20’) per una carica alla testa su Dan Tudin.
Gli stellati soffrono durante la lunga inferiorità numerica ma, con cuore, riescono a respingere i tentativi avversari. Recuperata la parità numerica, Mason torna ad erigersi protagonista dell’incontro, nulla potendo però, sul tocco ravvicinato di Ulmer che, ben servito da dietro porta da DeVergilio, alza il disco sotto la traversa, impattando il risultando. La parità, però, dura meno di un minuto: Ramsey dalla blu taglia in due il terzo asiaghese pescando il solitario Siddall che, di prima, non sbaglia il bersaglio grosso, riportando a più uno i Rittner Buam.
Il finale è intensissimo e concitato: Tudin incappa in una penalità, Parco chiama time-out e toglie Marozzi per il sesto giocatore di movimento. In sei contro quattro l’Asiago non è però sufficientemente lucido, il cronometro corre contro gli stellati e a favore degli ospiti che esultano al suono della sirena, consci di aver messo in cascina un punto fondamentale nella serie di semifinale. Il Val Pusteria, sconfiggendo anche in gara 4 il Cortina, ha chiuso a proprio favore (con un secco 4-0) la serie e si è qualificato per la finale scudetto.
Supermercati Migross Asiago –Ritten Sport Renault Trucks 2 – 3 (1-0, 0-2, 1-1)
Reti: 02.19 1:0 M. Zanette (M. Tessari, Sullivan); 05.32 1:1 PP1 Tudin (Gruber, Rissmiller); 32.55 1:2 Siddall (Ramsey); 44.54 2:2 Ulmer (Bentivoglio, DeVergilio); 55.51 2:3 Siddall (Ramsey, Johansson).
Supermercati Migross Asiago: Marozzi (Tura); Sullivan, Marchetti; M. Zanette, Borrelli “C”, P. Zanette; Ross, M. Strazzabosco “A”; Bentivoglio, Ulmer, DeVergilio; A. Strazzabosco, Casetti; Benetti “A”, Rigoni, M. Tessari; Presti, N. Tessari. Allenatore: John Parco
Ritten Sport Renault Trucks: Mason (Niederstätter); Guentzel, Ramsey “C”; Siddall, Nelson, Johansson; Gruber, Rampazzo; Rissmiller, Tudin, Ansoldi; Moisand, Ploner; Scelfo, Daccordo, Spinell “A”; I. Tauferer, Kostner, Eisath “A”, A. Tauferer. Allenatore: Rob Wilson
Arbitri:Claudio Ferrini e Karl Pichler (C. Biacoli e L. Zatta)
Tiri: 52-27 (16-11, 25-6, 11-10)
Penalità: Asiago 33’ (4 x 2’ – 1 x 5’+20’); Ritten Sport 12’ (6 x 2’)