NUOTO PARALITICO – BLM Briantea84, dalla Puglia con quindici medaglie agli Assoluti Estivi 2014
2 min read
La BLM Briantea84 raccoglie il massimo nella 3 giorni di Assoluti Estivi Finp (Federazione italiana nuoto paralitico) disputati a Bari.
La spedizione canturina guidata da Alessandro Pezzani ha messo al collo ben 15 medaglie di classe (4 oro, 8 argento, 3 bronzo), a cui si sommano 3 splendidi podi Open (2 argento e 1 bronzo), facendo della BLM la settima forza del medagliere italiano.
“E’ stato un anno davvero molto lungo e ricco di impegni – ha confermato Alessandro Pezzani, responsabile tecnico del settore dal 2008 -. Sono stati compiuti passi in avanti, a Bari ho avuto la dimostrazione che questo gruppo è formato da persone molto appassionate, grandi lavoratori. Atleti dediti a questo sport, che non si stancano di imparare. I risultati sono sotto gli occhi di tutti e servono prima di tutto a loro per valorizzare il sudore speso in allenamento. Certo, nessuno può dirsi arrivato: ci sono mille dettagli da perfezionare, come l’attenzione nei momenti clou. Affrontare una gara con un atteggiamento sbagliato fa commettere imprecisioni che possono costare una medaglia. In tre giorni così intensi, emergono più facilmente le debolezze e la stanchezza può incidere sulle scelte tattiche. Sicuramente sono mancate all’appello due prestazioni importanti – ha precisato Pezzani -: i 50 rana di Simone Frigerio sono stati molto al di sotto delle sue possibilità, addirittura 20’’ più del previsto. Un passo falso che si è ripercosso anche nella staffetta. Così come i 200 misti di Elena Pietroni, che ha iniziato con tempi buoni a delfino e rana ma poi l’energia si è spenta e la gara non è andata come da attese”.
Queste le statistiche della BLM Briantea84 a Bari.
Marco Dolfin
50 St 37.66 argento S6
Finale Open 37.70 argento assoluto
100 do 1.37.54 oro S6
Finale Open 1.35.90 sesto assoluto
50 fa 43.65 oro S6
Finale Open 45.29 settimo assoluto
Simone Frigerio
50 st 1.39.11 bronzo S3
50 ra 1.58.44 argento SB2
50 do 1.36.28 settimo S3
Emanuele Lanzani
50 st 1.59.83 argento S2
100 st 4.15.55 argento S2
50 do 1.53.51 argento S2
Cristian Marson
50 st 1.06.56 ottavo S4
50 ra 1.6.61 bronzo SB3
Finale Open 1.07.78 bronzo assoluto
50 do 1.21.83 settimo S4
Mattia Pezzoli
50 st 1.04.34 quinto S4
50 fa 1.06.12 oro S4
Elena Pietroni
200 mix 3.54.60 argento SM7
Finale Open quinta assoluta
100 st 1.32.69 argento S7
Finale Open 1.33.57 quarta assoluta
50 fa 51.43 Record Italiano Categoria Junior oro S7
Finale Open 51.43 bronzo assoluto
Francesca Pozzi
200 mix 5.12.83 bronzo SM6
100 do 2.14.63 quarta S6
Finale Open 2.18.98 sesta assoluta
100 ra 2.19.74 argento SB5
Finale Open 2.20.90 quinta assoluta
Staffette:
4×50 mix 4.55.07
Lanzani-Marson-Pezzoli-Dolfin Quarti assoluti
4×50 st 4.34.93
Frigerio-Marson-Pezzoli-Dolfin Quarti assoluti
Medaglie di Classe
4oro
8argento
3bronzo
Medaglie Assolute
1argento
2 bronzi