SPORT IN CONDOTTA

LA VOCE DELLA PASSIONE

Re: Intervista

4 min read
Grazie a te Roberto, a presto!

=
Daniela Scalia

Il giorno 07/ago/2013, alle ore 18:29, Roberto S=
abatino <roberto.s=
abatino@sportincondotta.it> ha scritto:

Intervista online !
Grazie mille e restiamo in at=
tesa di vostre news / iniziative da pubblicizzare 

Saluti

Ro=
by Sabatino
www.sportincondotta.it
La voce della passione

Il giorno 06/ago/2013, alle ore 14:35, Daniela Scalia <cohimbra@gmail.com> ha scritto:

Ok, ecco qui (fammi sapere se invece ti serve una fot=
o con una risoluzione maggiore)

Daniela Scalia

Il giorno 05 agosto 2013 14:18, Roberto S=
abatino <roberto.sabatino@sportincondotta.it> ha scritto:

Si grazie, scegli tu la=
foto

Saluti

Roby Sabatino

www.sportincondo=
tta.it

La voc=
e della passione
Il giorno 05/ago/2013, alle=
ore 13:48, Daniela Scalia <cohimbra@gmail.com> ha scritto:

Ciao Roberto, trovi le r=
isposte di seguito alle tue domande.

Ti serve anche una foto?

Daniela Scalia
=

Da: Robe=
rto Sabatino <roberto.sabati=
no@sportincondotta.it>

Data: 05 agosto 2013 01:54:38 CEST
A: cohimbra@gmail.com
Oggetto: Intervist=
a

Ecco le domande x il nostro sito:
1) hai iniziato col volley e poi sei passata al football : com=
e mai questo salto?
In realta’ tra il volley e l’Orules ci sono stati mol=
ti anni di inattibita’. Il volley mi piace ancora ma mi aveva lasciata con l=
e ginocchia in disordine e, peggio ancora, con l’idea di essere

poco portata per lo sprot agonistico. A volte sbagliando si crede che poco a=
datta ad uno sport voglia dire poco adatta a tutti gli sport.
Lavorando n=
el rugby insieme a Luca mi =C3=A8 scoppiata una passione folle, quind ho dec=
iso di giocare all’unica forma “full contact” di palla ovale che si possa in=
iziare da adulti.

Il rugby me lo ha sconsigliato Luca, con dispiacere ma con ragione: se non i=
nizi da piccolo meglio lasciar stare, l’Orules puoi iniziarlo quando vuoi.&n=
bsp;

2) hai provato anche tanti altri sport diversi e p=
articolari, come hockey e cricket: parlaci di queste esperienze

Luca ha questa abitudine: vuole sempre giocare gli sport che commenta, e io c=
redo sia uno stile di vita onesto e dinamico.
Ovviamente lo interpreto a m=
aniera mia, spero di essere molto piu’ prudente e ragionevole di lui (non ci=
vuole molto), ma con le dovute cautele mi diverto a provare.

Lo sport fisso, diciamo quello del campionato e delle partite =C3=A8 l’Orule=
s, il Cricket lo gioco sempre, quando posso e l’Hockey purtroppo meno. Condu=
cendo Esp-Hockey 
mi viene una voglia matta di riprovare, andiamo sp=
esso a vedere gli allenamenti, e i giocatori quando sono stanchi mi dicono “=
hey vieni giu al mio posto”. 

3) nel 2011 inizia l’avventura O’Rules: puoi spiegare=
ai nostri lettori di cosa si tratta?
Sostanzialmente =C3=A8 Football Aus=
traliano, quello che si vede su Eurosport, ma giocato su campi piu’ piccoli,=
a numero ridotto.

Il Football Australiano o Aussie Rules =C3=A8 una versione semplificata e=
piu’ aerobica del Rugby che risale a fine ‘800, l’Orules contiene qualche p=
iccola ulteriore semplificazione.
Per farla breve, si passa avanti o indi=
etro, si colpisce la palla con un pugno o al volo o con un calcio, quando se=
i placcato devi liberare il pallone entro 2 secondi altrimenti

l’avversario guadagna un free kick. Niente mischie e raggruppamenti, cambi l=
iberi stile hockey, palle volanti e prese stile basket, calci lunghi e impro=
vvisazione.

4) cosa c’=C3=A8 da migliorare ad oggi nel mov=
imento ?

Vogliamo ampliarci ancora, tra disabili, femminile e maschile siamo a 8 squa=
dre. Non cambierei niente ma amplierei tutto, adesso abbiamo un Direttore Ge=
nerale (Gianluca Rasoli)
che sta da dando un’impronta molto seria pur man=
tenendo un’alta accoglienza e un atmosfera di cui tutti si innamorano.

Siamo anche contenti della nostra linea “Respect or Leave”, il nostro codice=
di comportamento =C3=A8 rigoroso, ma la cosa bella =C3=A8 che – una volta e=
liminati un po’ di malintesi iniziali-
tutto viene spontaneo. Avversari c=
he applaudono, errori arbitrali presi col sorriso, dormire a cassa degli avv=
ersari… tutto normale per noi.

Se a qualcuno fa ridere siamo contenti che rida.

5) qu=
ale =C3=A8 la vostra strategia per ampliare la conoscenza del vostro sport?
Dobbiamo liberarci dell’idea di sport ad alto infortunio. Da noi sono=
rarissimi anche se si placca molto. Ci sono quelle 3 regole che permettono q=
uesto apparente paradosso: tanto contatto

e poca infermeria.
Per il resto basta che ci vedano. Poi inizia la sfilza=
dei “Ah ma non credevo fosse cosi”, ” E io che temevo che ” etc. etc. etc.Paghiamo la confusione con gli altri sport e le ricerche approssimative s=
u youtube ma ci stiamo lavorando.

Certo che non avere un programma di palla ovale ci rallenta molto. Motli ci c=
hiedono come mai ma preferiamo non rispondere, al momento stiamo lavorando c=
on Hockey di ogni tipo, soprattutto
in Svizzera, Cricket e tra un po’ pal=
lanuoto.

6) quale sarebbe lo spot migliore, o uno slogan, per convince=
re la gente a seguire O’Rules ?

“Gioco contro mia sorella Claudia, e a=
fine partita e terzo tempo siamo ancora piu’ sorelle. 

(Claudia =C3=A8 il capitano delle Verona Happys ndr.)

Un altro spot s=
arebbe la scena di me che arbitro e espello Luca per placcaggio scorretto.&n=
bsp;
E’ successo davvero. Da noi tutti vogliono arbitrare perch=C3=A8 sen=
tono quel rispetto che ormai anche negli sport piu’ nobili =C3=A8 a rischio.=

7) hai un sogno nel cassetto?
E’ stato nel cassett=
o a lungo ma lo sto estraendo: sta per partire la Serie Televisiva Sport Cri=
me, purtroppo non in Italia, o meglio, ci arrivera’ come prodotto straniero.=

Non so se chiamarlo sogno o lavoro: scrivere e produrre una serie Tv con sto=
rie di sport per il grande pubblico.
Troppo grande, non ci stava dentro a=
l cassetto.

Saluti

Roby Sabatino

www.sportincondotta.it

La voce della passione

=

<IMG_4982.JPG>

=

=

Copyright © All rights reserved. | Newsphere by AF themes.