SPORT&SOCIALE – BRIANTEA84 CANTÙ: canestri senza confini, l’Afghanistan in Italia
3 min read
Sono sbarcati all’Aeroporto di Malpensa con volti sorridenti e molta curiosità. Una fila di carrozzine da gioco color verde acqua, tutte uguali, contrassegnate solo da un numero cucito a mano col filo rosso su uno scampolo di stoffa bianca. Come fosse una firma discreta posta dalla Croce Rossa Internazionale sul progetto sportivo che negli ultimi due anni sta contagiando tutto l’Afghanistan, sotto la guida, la tenacia e la passione dell’italiano Alberto Cairo. I giocatori della Nazionale maschile di basket in carrozzina dell’Afghanistan dal 20 al 30 maggio sono in Italia per la prima trasferta della loro breve storia. Sembrano rendersene conto tutti, compreso il coach Jess Markt, statunitense con un amore per Kabul e per lo sport.
Il progetto “Canestri senza confini” inizia un giorno di un anno fa, dall’incontro tra Briantea84 e Alberto Cairo, fisioterapista che da 20 anni vive a Kabul ed è responsabile del programma di riabilitazione fisica del Comitato Internazionale di Croce Rossa in Afghanistan, il più grande progetto ortopedico che la ICRC ha nel mondo. “Non so come ho fatto a non pensarci prima, lo sport ha il potere di cambiare le persone e le loro vite in meglio” spiega Cairo con una vergogna assolutamente non motivata. Da questa unità di intenti nasce l’idea di dare un’opportunità in più a chi sta scoprendo solo ora cosa voglia dire fare sport in presenza di una disabilità. Quindi, in sostanza, a chi sta tornando a vivere.
“Venite in Italia, vi ospitiamo noi”, è la chiamata di Alfredo Marson, che nelle sfide impossibili trova il suo habitat naturale. Da qui l’organizzazione di una trasferta che è ben diversa da tutte le altre: c’è da scrivere un pezzettino nuovo di storia, una cosa mai facile. Arriva la collaborazione della Federazione italiana di Pallacanestro in carrozzina, che invita l’Afghanistan al Torneo internazionale di Exposanità a Bologna (21-23 maggio). Da qui poi la delegazione, sotto l’ala protettrice dell’Esercito Italiano – con i militari della Caserma Ugo Marra di Solbiate Olona e la disponibilità del Generale Giorgio Battisti, Comandante dei NATO Rapid Deployable Corps – si trasferiscono in Brianza per 7 giorni di training e visite ufficiali.
Il programma prevede in particolare due momenti pubblici: martedì 27 maggio alle 10.30 nella Sala “Giovanni Zampese” della Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù – partner entusiasta del progetto “Canestri senza confini” – si terrà un convegno per raccontare le bellissime storie che legano Italia e Afghanistan, dal titolo “Kabul, lo sport paralimpico e la pace nell’impegno italiano”. Inoltre, giovedì 29 maggio al Pianella di Cucciago la nazionale afghana scenderà in campo contro una rappresentativa della Unipol Briantea84 per una partita evento che vuole essere occasione anche di presentazione alle scuole e ai molti protagonisti di questa iniziativa, a partire dalla Croce Rossa Italiana, Comitati di Milano e Como, la Fondazione Candido Cannavò e Comunità Nuova, ispiratrici del programma scolastico “Io tifo positivo”.
Programma:
Martedì 27 Maggio – ore 10.30: Conferenza stampa/convegno
Sala “Giovanni Zampese”, Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù.
“Kabul, lo sport paralimpico e la pace nell’impegno italiano”
Con il coinvolgimento di istituzioni e media, in particolare:
Alberto Cairo, Direttore Centro Ortopedico Kabul per la Croce Rossa Internazionale, corrispondente di Repubblica, scrittore per Einaudi.
Tenente Colonnello Stefano Sbaccanti, Portavoce Capo di Stato Maggiore Comando ISAF (Solbiate Olona)
Dionigi Cappelletti, Direttore Tecnico Nazionale italiana di Basket in carrozzina
Jess Markt, Tecnico Nazionale Afghanistan di Basket in carrozzina
Mania Hruska, Responsabile Comitato 150° anniversario CRI del Comitato Prov. di Milano
Daniele Redaelli, Gazzetta dello Sport
Claudio Arrigoni, Corriere della Sera, moderatore
Giovedì 29 Maggio – Ore 20.00: Partita-evento Unipol Briantea84-Afghanistan
Mapooro Arena di Cucciago
Con il coinvolgimento di:
Scuole del progetto “Io tifo positivo” (Comunità Nuova e Fondazione Candido Cannavò)
Scuole aderenti al “Progetto Scuola Briantea84”
Oratori di Cantù
Antonio Rossi, Assessore allo Sport Regione Lombardia
Claudio Bizzozero, Sindaco Comune di Cantù
Istituzioni locali e regionali
Caserma Ugo Marra, Base NATO (Solbiate Olona)
Consiglio di Amministrazione e dipendenti Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù
Pallacanestro Cantù
Sponsor Briantea84
Panathlon Como
(Ufficio Stampa Briantea84 Cantù)