SURVIVOR SERIE A: L’inverno sta finendo…
3 min read
L’ inverno se ne sta andando e il campionato di serie A sta diradando le nuvole dell’incertezza.
Il destino nelle prossime settimane ci dirà che tipo di finale ci aspetta: Scudetto, Champions e salvezza son una lotta per pochi.
Lo scudetto ci auguriamo resti una lotta a due, la qualificazione alla prossima Champions League altrettanto e domenica i risultati dei due big match ci diranno molto sul futuro dell’oligarchia che ci guiderà il prossimo anno in Europa.
Domenica sarà dura muovere dal divano i matusa di tutta Italia e le chiamate “ore pasti” saranno deviate sui telefoni delle mogli e compagne, almeno le mie di sicuro!
Alle 12:30 JUVENTUS – FIORENTINA e alla sera NAPOLI – ROMA saranno accompagnate da una sfida a tavola a colpi di BAGNA CAUDA – LAMPREDOTTO e PIZZA MARGHERITA – CODA ALLA VACCINARA.
A tavola sarà dura avere la meglio sulla avversario ed ognuno sceglie ciò che più gli piace ma sul campo la palla passa in mano ai giocatori che dovranno essere gestiti dai MASTERCOACH italiani proprio come le migliori massaie fanno in cucina.
Come al solito, i risultati non saranno decisivi per la classifica finale ma potrebbero dare una forte scossa e l’ augurio di tutti è che non ci siano polemiche che come al solito ci stanno rovinando il gusto di un piatto.
Qual’ è il segreto di un buon piatto? A sentire i giudici di un famoso programma televisivo, è la miscela di tutti i gusti e di tutte le consistenze (amaro, salato, dolce, acido, croccante , morbido) e questa settimana per essere coerente mi piacerebbe assimilare le sensazioni dei tifosi al senso del gusto in cui l’ amaro di una sconfitta si miscela con il dolce di una vittoria, ed il salato di un pareggio in trasferta si mixa con l’acidità di un pareggio casalingo che,, però se non li si mette insieme non daranno mai un risultato ottimale ma lasceranno sempre in bocca ai tifosi una sensazione incompleta.
Cercherò sempre di insegnare ai nostri SURVIVOR che l’amarezza di una sconfitta va miscelata con il positivo che si deve e si può ricercare anche in una pessima prestazione , e se anche non ne troviamo allora li cercheremo nelle partite successive.
La scorsa giornata ha detto, ad esempio, che il Milan ha perso in casa con la Juve ma la strada intrapresa , a mio modo di vedere , validissima, ed i rossoneri mi hanno ricordato, da punto di vista tattico, squadre di alto livello europeo.
Noi Survivor tifiamo per il passaggio del turno dei rossoneri, DIEGO COSTA permettendo (è uno dei preferiti dei nostri ragazzi ).
Non ho apprezzato molto Roma – Inter perché ho trovato che le due squadre in questo caso hanno avuto più paura che coraggio e la sfrontatezza della Roma è venuta un po’ meno.
Cosa è accaduto, invece, ai nostri ragazzi nella sfida con la UNIDAD LAREDINA?
Secca sconfitta 2-0 con un espulso per parte (oramai tutte le volte che io e Mr.Gallo ci raccomandiamo di evitare reazioni ….il cartellino rosso è assicurato ).
La tattica di questa partita in cui eravamo privi di attaccanti non è stata facile: dovevamo togliere punti di riferimento inserendo un “finto nueve”, ma dopo 10 minuti il cartellino era per lui allora abbiamo badato al sodo concentrandoci sulle ripartenze. Efficaci ma non produttive visto che il senegalese DAME si è divorato tre palle gol che lo hanno fatto intristire fino all’ora di pranzo.
Dame è il “THAT’S MY MAN” perché si è presentato con un profilo basso sin dal primo giorno, e si sta ritagliando sempre più spazio attraverso la presenza continua agli allenamenti contribuendo alle nostre vittorie con molti assist.
In più nei suoi occhi vedo la gioia di giocare a calcio dei bambini nonostante il viaggio in Europa, pagato con tutti i risparmi di suo padre,non ha ancora prodotto i suoi frutti.
Lavora sodo dalla mattina fino alla sera e poi si presenta alle partite silenzioso come un ghepardo pronto a sfornare dribbling e assist.
FORZA DAME, l’ inverno finisce anche per i SURVIVOR!