VOLLEY – Presentata la nuova Libertas Cantù
3 min read
E’ stata presentata ufficialmente, nella sede della Cassa Rurale la squadra che affronterà, a partire da domenica 20 ottobre il campionato di serie A2.
Presenti numerose autorità tra cui il Sindaco di Cantù Claudio Bizzozero, l’Assessore allo sport del Comune di Cantù Luca Delfinetti, il presidente del comitato regionale FIPAV Adriano Pucci Mossotti il presidente del CONI lombardo Pierluigi Marzorati e, a fare gli onori di casa il direttore generale della Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù Gianbattista Lanzi e il presidente Angelo Porro. Ad aprire la presentazione è stato il presidente della Libertas Ambrogio Molteni: “L’anno scorso eravamo qui a dire che dopo la retrocessione dalla A2 puntavamo a fare un buon campionato. Abbiamo vinto il campionato di B1 tornando in serie A nell’anno che rappresenta dal punto di vista tecnico il punto più alto della nostra società. Abbiamo infatti la seconda squadra che è stata promossa in serie B2 e ha vinto la Coppa Lombardia e abbiamo incrementato il numero di squadre impegnate nei settori giovanili. Risultati eccezionali e ottenuti sempre con le nostre risorse”.
Molteni ha poi spiegato i numeri del Progetto Libertas di quest’anno che conta su 300 alteti tra Cantù, Erba e Como, dove è stato attivato un corso di minivolley.
La parola poi è passata al primo cittadino di Cantù: “Siamo una città di quarantamila abitanti che ha ben due squadre in serie A. E’ una cosa che mi riempie di orgoglio. La Libertas è una società sana, non drogata dal punto di vista economico”. Secondo l’assessore Delfinetti la Libertas è una delle eccellenze di Cantù, come il basket, il legno-arredo e i merletti. Pucci Mossotti ha ricordato invece l’importanza dei numeri della pallavolo lombarda e Pierlo Marzorati ha chiesto ai ragazzi di dare tutto quando sono in campo. A parlare, dopo le autorità sportive, è stato il presidente della Cassa Rurale Angelo Porro: “Siamo vicini dal 1982 alla Libertas e ad Ambrogio Molteni perchè è giusto che la banca del territorio ci sia a sostenere chi fa le cose per bene. Ai giocatori chiedo solo di dare tutto per onorare il marchio che portano”. E per la squadra hanno parlato il coach Massimo Della Rosa e il capitano Umberto Gerosa. “Siamo qui all’insegna della continuità. Tutte le esperienze che abbiamo fatto ci hanno permesso di crescere come società. Cercheremo di dare il massimo di noi stessi in ogni allenamento e in ogni partita”, ha spiegato Massimo Della Rosa. “Dobbiamo essere grati ad Ambrogio Molteni per permetterci di poter disputare un campionato di A2 nonostante il momento non sia molto facile. Sappiamo che possiamo contare sulla sua parola e questo vale molto. Faremo di tutto per rendervi orgogliosi del nome che portiamo sulla maglia”.
L’occasione della presentazione si è chiusa con la presentazione del Trofeo Monguzzi, alla presenza dei figli dei titolare della Monguzzi Srl, Alex e Matteo Monguzzi, che vedrà sfidarsi sabato 12 e domenica 13 ottobre al Parini la Cassa Rurale, il Vero Voley Monza e gli svizzeri di Lugano e Amerswil. Un quadrangolare organizzato con il patrocinio della FIPAV Lombardia e in cui verrà assegnato anche il Trofeo Costa Curvati al miglior giocatore. Tutto il ricavato dei biglietti di ingresso del torneo (intero 7 euro ridotto 2 euro il tagliando vale per l’intera giornata) verrà donato alla famiglia di Gianluca “Big” Rigamonti, ex giocatore Libertas che è stato coinvolto quattro anni fa in un incidente stradale. Le lesioni riportate costringono Gianluca in carozzina e la famiglia ha di recente acquistato un elevatore che consenta a “Big” di spostarsi in macchina senza dover ricorrere ai mezzi della Croce Rossa.